Qualche componente della vostra famiglia sfrutta il telefono di casa, addebitandovi chiamate a numeri di norma costosissimi? E nonostante le ripetute e costanti raccomandazioni il chiamante persiste nell’utilizzo di determinati servizi a pagamento? Tra qualche ora tutto questo potrebbe non accadere più. Da domani, 26 marzo, Telecom Italia metterà a disposizione dei propri clienti un particolare servizio in grado di bloccare automaticamente le chiamate verso tutti quei numeri il cui costo allo scatto (e non solo) è decisamente salato. Così l’Italia dice in qualche modo basta a quella vasta gamma di servizi di dubbia utilità (ma sicura redditività, almeno per l’esercente), limitandone l’utilizzo e offrendo ad ogni famiglia la possibilità, decisamente interessante se non indispensabile, di evitare di ricevere sorprese sulla bolletta della spesa telefonica, di tanto in tanto aggravata da occasionali conversazioni con maghi, cartomanti e discutibili intrattenitrici erotiche. I famigerati prefissi sono tanti, ma piuttosto riconoscibili: 144, 166, 892, 899, 164 e 163 sono solo i più noti. In aggiunta è necessario annoverare un’altra consistente fetta di numeri sovrapprezzo il cui prefisso inizia con il numero 4, quali 482, 483, 484, 412, 41412, 444, 448. Si considerino infine anche le numerazioni satellitari con prefisso internazionale (compreso lo 008819), che potranno essere bloccate su richiesta, al pari di tutte le combinazioni precedenti. Per attivare il nuovo servizio di Telecom Italia è “sufficiente” chiamare il servizio clienti, digitare la combinazione di cifre necessaria al sistema per riconoscere la linea telefonica sulla quale si desiderare ricevere assistenza, digitare un’altra combinazione di cifre per veicolare la propria telefonata verso il servizio richiesto, attendere con pazienza l’operatore, attendere ancora un po’ l’operatore…(Marco Menoncello per NL)