Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]
Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025

Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]
Radio. Alberto Hazan ci parla delle sue radio storiche, sei anni dopo

Alberto Hazan: Con la nuova proprietà Radio 105 precipitata dal secondo al quinto posto e le altre radio del gruppo mostrano al più trascurabili aumenti. Musica, programmi e personalità delle tre radio sono stati completamente snaturati. I nuovi manager senza esperienza radiofonica difficilmente prevarranno contro i big che fanno radiofonia da quarant’anni. RMC italianizzata ha […]
Radio e Tv. Ottobre 2020: ecco chi ha performato meglio secondo Audiweb. Con intensificazione misure restrittive da Covid-19 ritorna trend primaverile

Chi vince e chi perde sul web tra streaming on demand, radio (stazioni singole e aggregate in brand bouquet) e tv (online) ad ottobre 2020, secondo Audiweb (NB: quindi nel solo perimetro dei brand broadcast rilevati, note descrittive in calce). Continua il trend positivo per l’audience online di gran parte dei brand iscritti alla rilevazione […]
Radio. Pubblicati i volumi TER relativi al secondo semestre e all’intero 2018. Mediaset: premiati i programmi storici di 105

Sono stati rilasciati oggi da TER (Tavolo Editori Radio) i volumi relativi agli ascolti radiofonici del 2 semestre 2018 (26 giugno-17 dicembre) e dell’anno 2018. Come sempre Radiomediaset brucia tutti col comunicato sui risultati di spettanza: “Radio 105, radio ammiraglia del Gruppo RadioMediaset, conferma la leadership dei suoi programmi storici e in particolare registra la […]
Radio. 1999-2019: Lo Zoo di 105, il programma piu’ seguito ed irriverente d’Italia, compie 20 anni. Presto l’arrivo in tv sul 66?

Lo Zoo di 105 compie 20 anni e, secondo alcuni rumors, potrebbe andare in tv. Il programma più ascoltato d’Italia (seguito ogni giorno da circa 1.100.000 persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise, va in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00. “Radiomediaset ha scelto di festeggiare l’importante […]
Radio. La sindrome dell’eccesso, trasmissioni che hanno alterato l’etere. Ma l’asticella sta diventando troppo alta

Ci sono alcune trasmissioni che hanno creato uno spartiacque tra il prima e il dopo mutando radicalmente stilemi che sembravano consolidati e modificando la percezione degli ascoltatori su linguaggi e tematiche sino ad allora consolidate. La palma del precursore, giusto per anzianità di servizio, spetta alla voce simbolo di Kiss Kiss, Pippo Pelo, che con […]
Radio. Cambiare tutto per non cambiare niente: le dediche 4.0 attraverso i messaggi Whatsapp in visual radio

Che variasse completamente la tecnologia, anche se ai tempi era impossibile prevedere in che modo, era comunque logico intuirlo anche agli albori della radiofonia. Che non si sarebbe andati avanti per sempre ad usare le mani per tenere il panno e far partire il disco era assolutamente inevitabile. Il progresso, da un punto di vista […]
Radio. La coppia vacilla come relazione sociale stabile, ma diventa elemento imprescindibile nelle trasmissioni

Da alcuni anni la moda imperante nei palinsesti dei principali network nazionali (con inevitabile copia/incolla sul locale meno fantasioso) è diventata la conduzione in coppia. Prima era solo una caratteristica di uno specifico genere di trasmissioni, di norma brillanti e comiche, dove il ruolo conduttore/spalla diventava obbligatorio nella logica di quel tipo di programmi che […]
Radio, medium sordo. La gente vuole interventi parlati brevi. Ma qualcuno lo ha chiesto al pubblico?

Talk Show. Quale setta, quale complotto internazionale impedisce a questo format di andare in onda? In un etere che tende sempre più a conformarsi, copiarsi, accartocciarsi su stesso generando mille copie della stessa cosa senza riuscire a partorire un briciolo di diversità. Abbiamo sdoganato rendendole moderne le vecchie antiquate dediche che per una vita avevamo nascosto […]