Tv. Diritto d’autore, Tribunale di Roma condanna RAI per plagio. Irrilevante fatto che spezzoni del filmato fossero già presenti su YouTube

Un interessante caso di diritto d’autore che interessa la Rai è stato trattato dal Tribunale di Roma. La fattispecie era un attribuito plagio, cioè l’appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un’opera dell’ingegno altrui. Sintesi Una recente sentenza del Tribunale Civile di Roma ha definito un contenzioso alquanto importante e soprattutto clamoroso in […]
Radio. TuneIn riapre le porte alle nuove stazioni. Ma ad alcune condizioni. L’orientamento dell’aggregatore anticipatorio della prominence?

TuneIn, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici al mondo (attraverso corsie preferenziali sui dispositivi Android ed iOS, con particolare riferimento agli smart speaker Google Home ed ai sistemi Android Auto ed Apple CarPlay), apre le porte a nuovi inserimenti di stazioni. Ma lo fa secondo una best practice stringente che, per certi versi, […]
Radio. Info non significa solo news: Engine Radio. Alla nativa digitale che punta sull’outdoor l’esclusiva radiofonica della 24 Ore di Le Mans

Engine Radio avrà l’esclusiva radiofonica della 24 Ore di Le Mans, la prossima settimana. Roberto Zeccara (project manager): siamo una radio soprattutto outdoor, presente sui circuiti più importanti ed agli eventi di maggior rilievo del motorsport. Raccontiamo il mondo delle corse davvero a 360°: non solo Formula 1 e MotoGP, ma anche rally, endurance, corse […]
Radio. Lombardia, parte News Radio Network: pool di radio regionali con oltre 388.000 ascolti nel GM e 1.447.000 nei 7 gg (dati TER)

Mentre è in corso un ampio dibattito sulla necessità di aggiornare il modello di vendita della pubblicità radiofonica, con operatori di spicco come RTL 102.5 in prima linea per gestire cambiamenti legati alla durata degli spot, al consolidamento del digital audio programmatic, al superamento della compravendita di spazi one-to-one, alla valorizzazione dei diversi touchpoint per l’ascolto […]
Audio. Edison Research: giovani hanno ascoltato audio online per gran parte della vita. Per loro è normale. Ma solo 5% li separa da 35-54enni

Audio. Nuovo picco dell’ascolto in streaming negli Stati Uniti: 218 mln di americani (il 76% della popolazione) ha ascoltato contenuti via IP nell’ultimo mese. Solo il 5% separa i 35-54enni dai 12-24enni. Pratica abituale Per il crescente numero di persone che fruiscono di contenuti audio, la pratica è diventata abituale: sette americani su dieci di […]
Web. Agcom sanziona X per pubblicità gioco d’azzardo con 1,350 mln di euro. Provvedimento segue quelli di YouTube, Google, Twitch, Meta

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 6 marzo 2024, ha comminato una sanzione di 1.350.000,00 euro alla società Twitter International Unlimited Company, proprietaria della piattaforma di condivisione di video X, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, ai sensi dell’articolo 9 del cd. decreto dignità (delibera n. 65/24/CONS). Nove […]
Media. 19° rapporto Censis: galoppano smart tv e radio ibrida, come conseguenza della progressione nella vendita massiva di device connessi

Il 19° rapporto Censis sui media registra un impressionante sviluppo della vendita di smartphone per più di otto volte in quindici anni (+727,9% nell’intero periodo, per un ammontare che supera gli 8,7 miliardi di euro nell’ultimo anno), similmente a quella dedicata all’acquisto di computer, audiovisivi e accessori, che ha conosciuto un rialzo rilevantissimo (+215,8%). Inevitabile, […]
Media tradizionali sotto protezione in tutta Europa: rischio sottomissione da parte di OTT e IA troppo elevati

Si sta estendendo in tutti i paesi europei il dibattito sulle modalità di protezione dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG, cioè le emittenti radiotelevisive per come le conosciamo) dall’aggressione delle piattaforme OTT mondiali ed ora anche dall’intelligenza artificiale applicata all’informazione.
Audio. Quadrante USA: quanto tempo trascorrono gli utenti con varie sorgenti audio? Edison Research risponde col Q4 2023 Share of Ear

La suddivisione del tempo audio giornaliero per device (Radio AM/FM, streaming audio on demand, YouTube, Podcast, radio satellitare, tv musicale), cioè il cosiddetto Quadrante Audio, mostra tendenze, al solito, interessanti nell’ambito del Q4 2023. Sintesi Edison Research, in questa occasione, attraverso i dati dell’indagine Share of ear (Q4 2023), dedica attenzione al cd. Quadrante audio, cioè […]
Audio. Upgrade iOS 17 di Apple fa crollare download dei podcast. Esperti: tranquilli, è fisiologico ed è bene per investitori e produttori

Il nuovo software iOS 17 di Apple sarà una panacea per gli inserzionisti e i content provider di podcast. Anche se ne sta facendo crollare i download. Parola di Westwood One Inc. (syndication prevalentemente incentrata su sport, talk e news, del gruppo radiofonico USA Cumulus Media). Perché questo paradosso? Sintesi Cominciamo col dire che complessivamente […]