Radio. World Radio Day 2023, Busi: tranquilli l’IA non sostituirà gli umani alla radio. Le emozioni rimangono nostra esclusiva prerogativa

World Radio Day 2023, Busi (22HBG): Come succede con tutte le tecnologie, se utilizzate come aiuto dell’essere umano possono agevolarne il lavoro. Ma attenzione a non confondere l’intelligenza artificiale con la creatività umana. Rischio di sopravvento dell’IA sugli umani nella conduzione? No: la nostra voce, con i suoi difetti ed i suoi errori, continuerà sempre […]
Radio. World Radio Day: momento di forte transizione per la radio. Il passaggio al DAB è solo una tappa. Sullo sfondo del processo IP e IA

World Radio Day 2023: momento di forte transizione per la Radio. Da FM a DAB verso l’IP. Ma il prossimo passo è l’applicazione concreta dell’Intelligenza Artificiale. La finalità del processo di assegnazione delle frequenze DAB ai consorzi nazionali (già avvenuta) e locali (che si concluderà presumibilmente in 6/8 mesi) si riassume in una parola: stabilizzazione […]