TV. Dopo refarming, banda 700 MHz poco o nulla utilizzata dalle Telco. E se si puntasse al DVB-I?

Siamo arrivati a fine 2022, sono dunque passati sei mesi del sudato rilascio della banda 700 MHz a favore del 5G. È giunto dunque il momento di fare il punto su queste frequenze, per capire se tutti i problemi che il “refarming” ha causato al settore televisivo erano davvero necessari; quanto meno in tempi cosi […]
Ip. Osservatorio 2/2021 Agcom: accessi alla rete fissa con tecnologia FTTH superano i 2,1 milioni. Scenario completamente mutato in 4 anni

Osservatorio 2/2021 Agcom: a fine marzo 2021, nella rete fissa, gli accessi complessivi siano cresciuti per poco meno di 140 mila unità rispetto al trimestre precedente e di 450 mila su base annua. Osservatorio 2/2021: stravolgimento tecnologico in soli 4 anni Analogamente a quanto emerso nei precedenti aggiornamenti, nell’Osservatorio 2/2021 vengono rilevati significativi cambiamenti nella […]
Radio. Week-end di passione: saltano il 50% degli streaming. La causa il sequestro per pirateria disposto dalla Procura di Napoli?

Sabato 7 novembre 2020 il 50% degli editori italiani si è svegliato accorgendosi direttamente o a seguito di messaggi di collaboratori ed ascoltatori che i flussi streaming delle loro emittenti non funzionavano. Le motivazioni del down streaming Non sono ancora chiare le motivazioni del black-out, anche se sembra probabile che consegua a problematiche discendenti dal […]
IP. Agcom, Osservatorio Comunicazioni: rete fissa, linee in rame sotto 50%. Mobile +60% consumo medio dati

A fine settembre gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di circa 190 mila unità rispetto al trimestre precedente, con una contrazione di 780 mila unità rispetto a settembre 2018. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2019), diffusi settimana scorsa dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]
DTT. Consiglio di Stato: niente mezzo mux T2 in più a Persidera, che rimane a 2,5 multiplexer. I 4 lotti frequenziali da mezzo mux possono essere area per compensazione

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di Persidera – operatore di rete DTT partecipato da TIM (70%) e GEDI (30%) ma che entro fine anno passerà alla joint venture F2i (fondo di investimenti)-EI Towers (gruppo Mediaset) – di ottenere, nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, un ulteriore mezzo mux oltre […]
Tlc. E’ guerra spietata sulle tariffe per le connessioni mobili tra operatori: tutti puntano al ribasso. Anzi, al rialzo dei GB, ormai oltre alla soglia di concreta utilizzabilita’

In anticipo di quasi un anno rispetto alle nostre previsioni siamo arrivati alle tariffe low cost per le connessioni IP mobili con 100 GB/mese, cioè un taglio di natura solo formale, considerato che è praticamente impossibile arrivare a consumare una provvista di banda di questo tipo da parte di un utente medio di uno smartphone, […]
Radio 4.0. Fiat e Volkswagen promuovono l’ascolto della Radio digitale. La prima via IP, la seconda DAB+

FIAT e Volkswagen ottemperano in modo diverso all’obbligo ex L. 205/2017: la prima sviluppa soluzioni IP, la seconda estende (anche) la dotazione DAB+ a tutti i modelli. Come noto, ai sensi del c. 1044 dell’art. 1 della L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), al fine di favorire l’innovazione tecnologica, a decorrere dal 01/06/2019 gli apparecchi […]
Diritti uso frequenze tlc. TAR annulla provvedimenti Mise e Agcom che aveva aumentato del 30% i canoni dovuti da Wind Tre per frequenze 1800 MHz

I giudici amministrativi del TAR Lazio hanno accolto il ricorso di Wind Tre e conseguentemente annullato i provvedimenti con cui il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agcom avevano aumentato del 30%, a 22,5 da 17,3 milioni, il contributo annuo dovuto dal player telefonico per l’utilizzo dei due blocchi di frequenze in banda 1800 MHz originariamente […]
Towering. Wind-Tre vuole cedere 5.000 torri delle 15.500 possedute per far fronte all’esborso delle frequenze 5G. Interesse da Cellnex, InWit, EiTowers e American Tower

Il player della telefonia Wind-Tre è pronta al disimpegno di 5.000 torri sulle oltre 15.000 possedute in Italia. Il mercato del towering in Italia è particolarmente attivo, con operazioni di consolidamento e ristrutturazioni in vista dell’avvio del 5G entro il 2022, per le quali le telco si sono letteralmente dissanguate, sborsando 6,5 miliardi di euro […]
Tlc. Rivoluzione Iliad: la compagnia telefonica costringe i competitor ad adeguarsi studiando soluzioni 100 Giga per 10 euro. Target dei francesi 10% mercato

Lo dichiara l’a.d. Thomas Reynaud in una nota presente sul sito ufficiale: in Italia, l’obiettivo della compagnia telefonica francese Iliad è quello di raggiungere il 10% delle utenze complessive. La crescita esponenziale dei ricavi nel breve periodo e l’altissimo numero di abbonati sembrano non bastare alla società d’oltralpe dopo il dumping che dalla fine dello […]