IP TV. DAZN si aggiudica la serie A e si accorda con TIM per la connettività. Ulteriore vittoria dell’IP sulla TV lineare?

La serie A incorona DAZN. Il “novellino” dello sport in live streaming affossa il gigante SKY con un’offerta faraonica e si aggiudica il massimo campionato italiano. Restano dubbi sulla connettività, ma TIM tende la mano alla piattaforma per risolverli. E potrebbe arrivare anche il DTT. I pacchetti assegnati DAZN, la piattaforma streaming specializzata nella trasmissione […]
Radio 4.0. Il futuro della radio nel Cloud? Possibile, ma molte sono le questioni ancora irrisolte

Oggi giorno, a causa della onnipresente connessione dati e WiFi, gli utenti radiofonici che fruiscono dei contenuti via IP prediligono dispositivi come smartphone e smart speaker. La radio – a fronte di questa rivoluzione – deve, quindi, allinearsi alle nuove tecnologie e i servizi di Cloud potrebbero fare al caso. Ma cos’è il Cloud? Si […]
Tlc. Agcom avvia consultazione su libera scelta terminali connessioni a internet. Occorre bilanciare esigenza vendita a pacchetto del fornitore con quella dell’utente evoluto che vuole poter scegliere apparato autonomo

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato un documento da sottoporre a consultazione pubblica (della durata di 30 giorni) che riguarda possibili misure per la libera scelta delle apparecchiature terminali da parte di consumatori e utenti finali di servizi di connessione ad una rete pubblica di comunicazioni o di servizi di accesso ad internet. […]
Web. Wi-fi gratis per tutti: così l’Europa risolve il digital divide

Connessione WiFi sicura, veloce e gratuita per cittadini e turisti nelle aree pubbliche di tutta Europa: è questa l’ambizione del progetto dell’Unione Europea “WiFi4EU” attualmente in discussione in Commissione. I luoghi pubblici come stazioni, piazze, parchi, musei e biblioteche, verrebbero trasformati in punti di accesso a internet raggiungibili da tutti attraverso i device personali, nell’ottica […]
Tlc, LTE e 5G. Pileri (Anitec) al Governo: le frequenze devono essere assegnate a costi contenuti
![Antenna34[1] operatori, Sky e Vodafone](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/03/Antenna20341-1024x990.jpg)
Il 5G andrà ad implementare o avviare servizi fondamentali per cui saranno senz’altro imprescindibili significativi investimenti. E proprio per questo occorre che il prezzo delle frequenze (soprattutto di derivazione televisiva) non sia elevato “per lasciare che le risorse vadano dove creeranno maggiore sviluppo“: così si è espresso Stefano Pileri, presidente Anitec, illustrando i vantaggi che […]