Tv. Sky Italia: con Sky Q verso un vero e proprio ecosistema

Come avevamo già anticipato su queste pagine, lo scorso 22/11/2017 a Milano è stata presentata Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica del gruppo nato nel 2003. Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, ha così commentato questa importante svolta tecnologica: “con Sky Q la tecnologia entra nella quotidianità in modo semplice, tutto è talmente facile […]
Tlc, telefonia: Fastweb ora punta sul fisso. E per il mobile spunta il Wow-Fi

Dopo aver totalmente rinnovato il proprio parco offerte relative al mobile, Fastweb lancia la sfida alla concorrenza anche nel mercato del fisso, introducendo il Wow-Fi. La nuova politica commerciale basata sulla chiarezza e trasparenza nei confronti dei consumatori ha dato vita a tre nuove offerte. La tariffa base “Internet” offre internet senza limiti (fibra ottica […]
Tlc & web. Assoprovider scrive al ministro Calenda: incentivi e sgravi anche per i piccoli operatori telefonici

Assoprovider chiede al ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda di considerare tra gli attori degni di essere coinvolti nel piano di digitalizzazione del Paese (banda Ultra Larga, industria 4.0) anche le diverse migliaia di piccole aziende italiane che da diversi decenni si occupano di TLC e del digitale italiano. Si tratta di operatori economici tipici […]
Web, tlc e tv. Digital divide: Microsoft ha la soluzione per gli Usa. L’idea è di sfruttare le frequenze tv inutilizzate

Il digital divide, ovvero il divario che intercorre tra chi ha accesso alla tecnologia digitale e ad internet e chi invece non ce l’ha (o la possiede parzialmente), è un problema che affligge anche il territorio americano, a causa dei grandi spazi rurali e delle barriere geografiche. Così anche dove hanno le sedi e i […]
Elettrosmog. Decreto Galletti (Min. Ambiente): stop wi-fi negli edifici pubblici

Le connessioni via cavo e la tecnologia Powerline Comunication (PLC) dovranno essere preferite come sistemi di trasferimento dati e sostituire il wi-fi nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione degli edifici pubblici. E’ quanto stabilisce la norma anti-elettrosmog inserita (e passata in sordina) nel decreto del Ministero dell’Ambiente contente il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei […]
Tlc. Ok del Parlamento europeo al Wi-Fi gratis nei luoghi pubblici degli stati membri

Primo passo per un’Europa più unita, quantomeno in tema di connessioni Internet. La Commissione Europea nel settembre scorso aveva infatti avanzato la proposta WiFi4EU che ha ricevuto ora l’assenso del Parlamento comunitario, garantendo così ai cittadini UE di navigare gratuitamente e ad alta velocità in tutte le aree pubbliche (biblioteche, parchi, stazioni, piazze, musei). Nel […]