Radio. RAI, Roberto Sergio: tecnologicamente più avanti di tutti in Italia per la produzione. Ora è il momento di Visual Radio 2

La gestione di Radio RAI di Roberto Sergio, all’insegna della rivoluzione digitale a tutto tondo, dà i suoi risultati ed il direttore anticipa a NL i prossimi passi, partendo dalla versione Visual Radio della seconda rete. «Chiudiamo un periodo entusiasmante, con più prodotto e più saving. E ora, la radio in tv», annuncia infatti il […]
Radio 4.0. L’aggregatore italiano FM World sbarca anche sulla piattaforma Roku

Prosegue il processo di popolamento di terze piattaforme da parte dell’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici FM World, unico al mondo ad ospitare anche le visual radio, che in questi giorni è approdato anche sui dispositivi Roku. Come noto, Roku è uno dei principali produttori di lettori multimediali digitali (da dongle a veri e propri […]
Radio 4.0. Visual Radio: RDS in nazionale sul 265 con Social Tv, interattiva. Hbbtv è la nuova frontiera per la tv ibrida, ponte ideale tra DTT e IP

RDS Social Tv punta sull’interattività tra DTT e web con un canale nazionale (265) veicolato da Persidera. E la Hbbtv diventa sempre più interessante per sfruttare il potenziale enorme delle smart tv. Canale 265 prossimamente in H265 Da qualche giorno RDS Social Tv, la versione visual radio del network nazionale della famiglia Montefusco è approdata […]
Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]
Radio 4.0. Con la moltiplicazione dell’offerta si acuisce il problema della denominazione delle emittenti. E gli editori riflettono sulla regola del omen nomen

Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto”. Ma Omen nomen in ambiente web è anche la regola in base alla quale il nome (di un servizio/sito/prodotto) deve rappresentare il contenuto per favorirne […]
Visual Radio. RDS Social Tv potenzia diffusione in Lombardia e sbarca in Piemonte. Ormai in tv tra le nazionali mancano solo Radio 24 e Radio Radicale

Dal 1° maggio RDS Social Tv, la visual radio del gruppo romano della famiglia Montefusco, è diffusa anche in Piemonte (LCN 96), oltre ad aver migliorato la diffusione in Lombardia (LCN 95) attraverso l’integrazione del mux Rete 55 dell’operatore di rete Beacom. Ibrido nell’ibridazione radiotelevisiva Il prodotto RDS Social Tv, come noto, è un ibrido […]
Radio. Il lockdown premia Radio Italia: visual +66%, streaming +19%, download app +41%

Anche Radio Italia registra numeri mai visti prima con visual radio e multipiattaforma IP. Come scrivevamo qualche giorno fa, se il contenuto radiofonico è valido, c’è su tutti i device connessi ed in genere sulla piattaforma e la promozione della presenza è stata efficace, i risultati si devono vedere per forza. Altrimenti qualcosa non funziona […]
Ascolti Radio: messa in sicurezza del titolo

Il TER ha sospeso le rilevazioni degli ascolti nel secondo trimestre 2020. Conseguentemente non sarà pubblicato il dato del primo semestre 2020 (il primo trimestre sarà reso noto in via riservata). In altri termini, i nuovi dati pubblici saranno solo quelli del secondo semestre, diffusi nel 2021.
Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia

L’analisi – condotta da Confindustria Radio Tv – fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD/Super HD), ultra alta definizione […]
Radio e Tv. CRTV a Conte: nostra missione fare informazione e intrattenimento per paese smarrito e in difficoltà. Ma costa e da soli non resisteremo. Misure di sostegno subito

CRTV: radio e tv essenziali per informare nell’emergenza. Ma ora servono aiuti per sostenere servizi che non devono essere fermati ma rischiano di crollare senza supporto economico pubblico in assenza di ricavi pubblicitari. Aumentano gli ascolti tv sia nazionali che locali e gli indicatori radiofonici (streaming e visual radio DTT certificati da Auditel) sono altrettanto […]