Radio. RDS vicina ad acquisire 25% di Radio Italia Anni 60. Radiomediaset guarda a brand bouquet IP e riparte con Virgin Tv su DTT

Il gruppo RDS, in controtendenza col settore che sempre più s’indirizza sulla multipiattaforma (FM, IP, DTT, DAB+), punta ancora prevalentemente sulla modulazione di frequenza. Così mentre la visual radio DTT è l’implementazione più diffusa negli ultimi mesi, sia in ambito locale che nazionale, tanto che anche Radiomediaset – che ha annunciato per il 2018 un […]
Radio. Dal web alla FM e viceversa. L’esperienza di Tamara Taylor da RDS e 101 a IsGoodForYou

“Qui si respira un clima di positività, sono malati di radio. Una malattia e una passione che non vedevo dal 2000, quando ero a Rds.” “Radio 4.0”: in questa categoria è stato catalogato dagli addetti ai lavori il progetto “IsGoodForYou”, creato dai giovani professionisti dell’etere Matteo Sandri e Simone Dei Tos. Un’idea che trova forma […]
Media. Osservatorio Agcom: radio e tv complementari (multipiattaforma). Social in crescita (FB ed Instagram). Cedono Google+ e Twitter

Secondo il 3° Report 2017 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, Rai e Mediaset si confermano i principali operatori in termini di ascolto dei principali Tg; Tg1 e Tg5 risultano i più seguiti nell’edizione serale raggiungendo oltre 7 milioni di ascoltatori nel giorno medio (25% di share nel caso dell’edizione serale del Tg1). Si conferma per […]
Radio. Scontro sulla musica italiana: mentre GEDI e RDS puntano su Radio Italia, Mediaset potenzia Subasio. E guarda al brand bouquet IP

In attesa di conoscere gli sviluppi delle liaisons dangereuses dentro Radio Italia, tra un socio di maggioranza che sposa apertamente la relazione con GEDI (socio gradito al 10%) e rifiuta i contatti con la pretendente RDS (socio, evidentemente meno gradito, pure al 10%) e la necessità impellente di competere con un mercato in profonda trasformazione, […]
Radio. L’Espresso compra quote Radio Italia. Sempre di più verso la concentrazione

Gedi Gruppo Editoriale (L’Espresso) ha acquisito il 10% di Radio Italia da Mario Volanti. Il gruppo che già edita Radio DeeJay, Radio Capital ed m2o commercializzava attraverso la concessionaria Manzoni Radio Italia, tra le prime 5 radio italiane, con quasi 4,4 milioni di ascoltatori medi al giorno. Oggetto del deal è ovviamente anche l’importante canale […]
Radio. Mediaset potenzia 105 attraverso frequenze di Subasio. Ma potrebbe avere luogo anche contrario: rumors su arrivo a Milano

Prosegue il piano di sviluppo delle frequenze messo in atto da RadioMediaset per l’emittente regina Radio 105 a partire dai primi mesi del 2017. Dopo l’implementazione nelle aree di Parma, Agrigento, Catania, Treviso, Venezia, Padova e Bergamo, dal primo ottobre 105 potenzia il proprio segnale nella capitale e in Umbria. Roma e provincia, Latina e […]
Radio, format. Nell’era 4.0 avrà ancora senso trasmettere musica?

Flusso contro format, qualità e quantità possono incontrarsi, cosa ci riservano i nuovi palinsesti? Gran parte delle playlist si somigliano tutte con un’omogeneità che di certo non aiuta a catturare nuovi proseliti amanti di generi diversi. A maggior ragione quando si tratta di successi o presunti tali, di scalette spesso quasi identiche sulle radio nazionali […]
Radio. Agcom dà l’assenso al trasferimento di proprietà di Radio Subasio e Radio Aut a Mediaset. I contorni dell’operazione

Attraverso la Delibera n N. 273/17/CONS, recante la verifica ai sensi dell’art. 43 c. 1 del D. Lgs. 177/2005 in merito alla operazione di concentrazione realizzata attraverso l’acquisizione dell’intero capitale sociale delle s.r.l. Radio Subasio e Radio Aut da parte della s.p.a. Radio Mediaset, l’Autorità per la garanzie nelle comunicazioni ha ritenuto non avviare l’istruttoria […]
Storia della radiotelevisione italiana: Mare Network, quando il Friuli era un laboratorio di sperimentazione della radiofonia italiana

Storia della radiotelevisione italiana. Basilicata, ricordi radiofonici potentini
