Radio e Tv. Ottobre 2020: ecco chi ha performato meglio secondo Audiweb. Con intensificazione misure restrittive da Covid-19 ritorna trend primaverile

Chi vince e chi perde sul web tra streaming on demand, radio (stazioni singole e aggregate in brand bouquet) e tv (online) ad ottobre 2020, secondo Audiweb (NB: quindi nel solo perimetro dei brand broadcast rilevati, note descrittive in calce). Continua il trend positivo per l’audience online di gran parte dei brand iscritti alla rilevazione […]
Radio. Cosa hanno ascoltato 1,5 mln di utenti di FM World negli ultimi 30 gg? Ecco la classifica

Come sempre esaminiamo gli ultimi dati di fruizione del principale aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici: FM World. Parliamo delle performance delle prime 50 stazioni negli ultimi 30 giorni (quindi fino al 24/10/2020), che possono essere poste in relazione rispetto a quelle dell’agosto 2020. Con la consueta premessa che tali dati riguardano esclusivamente l’universo […]
Radio. Radiomediaset: presentate le novità. Più musica su 105, news in outsourcing, nuovo annuncio per United Music. Ma intanto è polemica sul nome di un programma

Radiomediaset ha presentato sabato scorso al Fabrique di Milano il palinsesto della nuova programmazione 2020/2021 di Radio 105 (che, come noto, appartiene, insieme a R101, Radio Subasio, RMC, Virgin Radio e GBR Orbital, al gruppo radiofonico del Biscione). L’occasione, come di consueto, è stata utilizzata anche per anticipare alcune novità dell’intero gruppo radiofonico. Mission musicale […]
Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]
Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]
Radio. Ascolti FMW mese di marzo 2020: top player Giornale Radio (quasi +200%). Bene RDS, Radio 24, RTL, Radio Italia, Capital, Maria. Tengono RAI e 101. Interessanti alcune native digitali

Alla luce della decisione del Tavolo Editori Radio di sospendere la rilevazione TER 2020 relativamente al secondo trimestre, con effetti sulla pubblicazione del 1° semestre 2020 (che non avverrà e che quindi farà sì che il primo dato disponibile sarà nel 2021), effettuiamo la consueta analisi dell’andamento degli ascolti radiofonici in streaming attraverso il principale […]
Radio. Pubblicati i dati TER. Secondo semestre 2019: esplosione di Kiss Kiss. RTL prima ma in calo. Bene Freccia, RAI su e giù

Pubblicati questa mattina i dati relativi al 2019 dell’indagine d’ascolto TER (Tavolo Editori Radio). Segnatamente, la pubblicazione riguarda il secondo semestre 2019 e l’intera annualità (TER 2019). Il dogma del TER Premesso che la metodologia TER, basata sul metodo CATI delle interviste telefoniche, è oggetto di dure polemiche da parte anche di iscritti di rilievo […]
Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]
Radio. Ascolti: i dati di settembre 2019 dell’aggregatore FM World. Primeggiano i canali sportivi, ma anche i nativi digitali

La domanda è: sono ascoltate soprattutto via IP perché hanno carenze o assenze in FM (e quindi se disponessero di più diffusori la classifica TER sarebbe diversa), oppure, quantomeno nei casi più eclatanti, si tratta dello specchio della realtà, di un ascolto oggettivo non falsato dall’effetto memoria tipico delle indagini CATI? L’aggregatore di emittenti radiofoniche […]
Radio. Ancora cambiamenti a Radiomediaset. Nuove teste a Radio 105 e al brand bouquet UnitedMusic, su cui il Biscione punta molto

Maurizio Franciosi è il nuovo head of music di Radio 105, la rete ammiraglia di Radiomediaset al centro di vere e proprie rivoluzioni connesse alle risultanze d’ascolto non all’altezza delle aspettative del gruppo. Se infatti R 101 e Virgin Radio performano adeguatamente (non altrettanto bene fanno però le relative versioni sul DTT, che non danno […]