Radio. Fare una radio rock oggi paga? L’indagine The State of Media 2024 di Harker Bros Group risponde a questa domanda in modo dettagliato

The State of Media 2024 di Harker Bros Group, società americana leader nella ricerca sui media, analizza l’utilizzo dei mezzi di comunicazione distinguendo tra contesti urbani e suburbani/rurali, concentrandosi sulla scoperta dei modelli e delle preferenze meno esplorati all’interno di questi segmenti di popolazione. L’analisi di The State of Media 2024 riguarda TV via cavo/etere/satellitare, radio, […]
Radio. Concessionarie USA: presto radio venderà più pubblicità locale video che audio. E’ già esplosione di richiesta di spot video OTT

La disintermediazione dalle piattaforme distributive da parte della radio sta creando un paradosso favorevole: la crisi della pubblicità audio locale (e la necessità, più generale, di aggiornare il modello commerciale radiofonico) fa sì che le compagnie più organizzate ne favoriscano la rinascita, collocandola sui propri canali video OTT, sempre più richiesti dagli inserzionisti. Negli USA […]
Radio. Suraci (RTL 102.5) e Pontini (consulente Open Space Pubblicità): pronti ad innovare anche il comparto commerciale della radiofonia

Lorenzo Suraci (presidente di RTL 102.5) e Marco Pontini (consulente strategico di Open Space Pubblicità): in Italia nel settore commerciale della radiofonia c’è sempre stata poca innovazione. Per questo già da un anno abbiamo applicato delle formule innovative. Ridurre la durata degli spot? E’ assolutamente possibile che possano esserci delle riduzioni di format anche per […]
Web. Total digital audience Dicembre 2023: boom dei servizi dei broadcaster online (+24,8% del tempo). Smartphone crocevia della navigazione

Total audience dicembre 2023: interessante l’incremento del tempo speso online per l’e-commerce (+13,6% sul 2022), le informazioni corporate (+23,9% del tempo) e per viaggi e mappe (+23,2% il tempo dedicato) e dei contenuti e servizi dei broadcasters online (+24,8%). Sintesi La total digital audience nel 2023 ha registrato dati stabili rispetto all’anno precedente, in continuità […]
Audio. Come è cambiato il consumo giornaliero negli ultimi 10 anni? E’ aumentato o diminuito? Edison Research dà una risposta. Interessante

L’istituto di ricerca americano Edison Research, al quale facciamo riferimento per le analisi settimanali sui trend di consumo audio, ci fornisce in questa settimana una risposta alla domanda: il tempo dedicato alla fruizione sonora è aumentato o diminuto rispetto a 10 anni fa? Sintesi Il trend del consumo audio negli ultimi dieci anni in un […]
MIMIT, ministro Urso: nostra agenda prevede riforma TUSMA, sviluppo radiofonia (DAB/FM), DVB-T2, rinnovata tutela minori, prominence smart tv

Ministro Urso: aggiornare Testo Unico Servizi Media Audiovisivi, favorire evoluzione radio (sviluppando DAB+ preservando FM), introdurre senza ulteriori tentennamenti il DVB-T2, adeguare codice di tutela dei minori, affrontare il controverso tema delle smart tv. Ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo il …tempo, che corre veloce.
Media. Newslinet podcast puntata del 25/10/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 25/10/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). Puntata del 25/10/2023 Qui per […]
Radio. Lo strano comportamento dei locali pubblici che sintonizzaziono le visual radio con l’audio di Spotify o Youtube o addirittura lasciandole mute

Un numero sempre maggiore di locali pubblici ha televisori sintonizzati su canali visual radio, che, però, diffondono un audio differente. Normalmente playlist di servizi di streaming audio on demand, come Spotify o YouTube, quando, addirittura, nessun contenuto sonoro. Perché? Tendenza ultraeuropea Un po’ ovunque in Europa (ma anche negli USA si registra un comportamento analogo […]
Tv. Ofcom: nel 2022 tv tradizionale ha visto in UK calo più consistente di sempre per formule all you can eat. Ma potrebbe non essere un male

Il rapporto annuale del regolatore UK sulle comunicazioni, Ofcom, sulle abitudini di visione e ascolto (Media Nations 2023) ha attestato che la percentuale di persone che si sintonizzano ogni settimana sui canali della tv tradizionale è scesa dall’83% nel 2021 al 79% nel 2022. E se dal 2012, il target bambini e giovani adulti è […]
Radio-Tv. Agcom, Del. n. 165/23/CONS: consultazione pubblica disciplina FSMAR sat e altri mezzi di comunicazione elettronica e a richiesta

Oggetto di regolamentazione del provvedimento sottoposto a consultazione pubblica ex Delibera Agcom n. 165/23/CONS sono i servizi media audiovisivi (SMA) o radiofonici lineari via satellite, su altri mezzi di comunicazione elettronica (streaming, compresa HBBTV), a circuito chiuso (cd. radio-tv in store) e a richiesta (on demand). Il tema Attraverso la Delibera n. 165/23/CONS, pubblicata oggi, […]