Radio e Tv. Rai deve cessare le pratiche non trasparenti e discriminatorie nella vendita degli spazi pubblicitari. A deciderlo e’ il Consiglio di Stato

La querelle giudiziaria tra Agcom e Rai è finita di fronte al Consiglio di Stato, che ha dato ragione all’Autorità. Il contenzioso, di cui si è parlato sulle pagine del nostro periodico, è sorto dalla delibera 61/20/CONS dell’Agcom, a mezzo della quale l’Autorità aveva diffidato la Rai a cessare immediatamente le pratiche giudicate non trasparenti […]
Media e politica. Lega e Cinquestelle su fronti opposti sul doppio incarico in Rai di Foa, contro cui vota la Vigilanza. Dissenso anche su Radio Radicale. La vicenda Inpgi

È sempre più arduo immaginare quale sarà l’evoluzione della situazione politica e del Governo, anche per via di quel che è accaduto in Commissione di Vigilanza sul ‘caso Foa’ in Rai. Sembra di poter dire, dopo un voto che ha visto Lega e Cinquestelle su fronti opposti, che almeno in tema di media i due […]
OTT. Il servizio pubblico pensa ad uniformarsi al modello di Netflix. Ma il pubblico RAI non e’ lo stesso della IP TV

Può il servizio pubblico, da un lato, offrire un prodotto universale che tenga conto anche delle fasce deboli e, dall’altro, presentare contenuti dedicati come Netflix e gli altri Over The Top? Forse no, ma è ciò che viene chiesto alla Rai e che la Rai chiede a se stessa: rispondere alle necessità di tutti i […]
Radio 4.0. Radio Rai: non solo FM. Si punta su un aggregatore IP tutto italiano, che raccogliera’ “tutte le emittenti italiane”. Ma i piu’ non ne sanno nulla

Radio Rai ha preso consapevolezza della necessità di stare al passo con l’evoluzione digitale che sta caratterizzando il settore radiofonico, senza però dimenticare la propria vocazione di servizio pubblico. E’ quanto emerge da un’intervista rilasciata da Roberto Sergio, direttore di Rai Radio, e riportata sul quotidiano Italia Oggi, nella quale vengono esposte, tra le altre, […]
Radio 4.0. Brand bouquet radio anche per RAI. Via a RaiPlay Radio per integrare la multipiattaforma

Lo scorso 8/12/2017 l’azienda di viale Mazzini ha lanciato RaiPlay Radio: la piattaforma digitale brand-bouquet che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Tramite questo nuovo servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, vengono ampliate le modalità di fruizione dei vari programmi radiofonici del servizio pubblico. Accedendo da […]
Radio, indagini d’ascolto. Lunedì il cda del TER deciderà se pubblicare o no i controversi dati

Se i soci “pesanti” del TER (Tavolo Editori Radio) – la società a responsabilità limitata amministrata da Nicola Sinisi che cura da quest’anno le rilevazioni sugli ascolti radiofonici dopo essere succeduta ad Eurisko che con Radio Monitor era a sua volta subentrata ad Audiradio – lunedì porranno il veto alla pubblicazione, gli esiti dei controversi […]