Radio. DAB: proroga della pubblicazione dei bandi per beauty contest locali di due mesi (dopo la Del. Agcom 22/25/CONS sulla rete 12). Ed ora?

Giornata intensa, quella del 05/02/2025, con la pubblicazione, in limine litis (nel vero senso del brocardo), della proroga di due mesi della pubblicazione dei bandi per i beauty contest tra i consorzi DAB locali (prevista per oggi), in conseguenza dell’adozione della delibera Agcom 22/25/CONS, datata 22/01/2025 ma messa online in data odierna. Sintesi Il Ministero […]
Radio e Tv. Agcom, Delibera 22/25/CONS: avvio procedimento ridestinazione frequenze della rete nazionale n. 12 ad operatori DAB e DTT locali

Come anticipato da Newslinet settimana scorsa, Agcom ha pubblicato l’attesa delibera 22/25/CONS con cui ha avviato il procedimento di rimozione della rete nazionale DTT n. 12 dal PNAF per la destinazione delle risorse VHF ed UHF rispettivamente ai consorzi DAB ed agli operatori DTT locali. Previste due distinte fasi in vista dell’effettuazione dei nuovi bandi per […]
Radio. Milano, Convegno “Da Marconi al DAB”: poco pubblico, tanta prominence, qualche polemica tra privati e RAI e la rete DTT 12 sullo sfondo

Convegno Da Marconi al DAB: scarsa affluenza, ma diversi temi intriganti ravvivati da qualche polemica che ha aumentato l’attenzione su temi cruciali. Tra questi, la prominence, i tentativi dell’automotive di escludere i ricevitori DAB dal dashboard dell’auto, la mancata previsione di un obbligo di dotare gli smartphone di ricevitori DAB al cospetto della progressiva avanzata della […]
Radio. Interferenze internazionali e Piano FM. Agcom: proseguiremo coordinamento con stati esteri per FM/DAB. Tra le righe del rapporto 2023

Nella recente Relazione annuale 2023, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha fornito aggiornamenti sul tema del coordinamento delle frequenze radiofoniche analogiche e digitali (FM/DAB) con gli stati esteri. Ed è tornata a parlare, anche se in maniera sottile, del controverso (ma normativamente previsto) Piano FM, per il quale è istituito il tavolo interistituzionale Banda […]
DTT. Dodicesima rete nazionale. Ancora nulla sugli esiti della consultazione pubblica Agcom. Il mercato si divide tra tiepido ed indifferente

Come noto, Agcom ha sottoposto a consultazione pubblica la nuova procedura per l’attribuzione del diritto d’uso relativo alla dodicesima rete nazionale DTT. Consultazione conclusasi nel novembre scorso, ma di cui non si conoscono ancora gli esiti. Anche se le condizioni di apertura al mercato erano apparse da subito decisamente poco allettanti, quantomeno nella formulazione prospettata. […]
Radio. PNAF DAB. Natucci (Dab Italia): ottimo lavoro, ma pronti a reagire contro trappole burocratiche. Mise potrà aumentare numero operatori

Natucci (DAB Italia): La Radio come sempre arriva ultima, ma mai troppo tardi. Ora si apre la fase di attuazione: non accetteremo tentativi dilatori di nessun tipo e da nessuna parte possano provenire. Il Mise ha ancora tempo per migliorare il nostro patrimonio di frequenze VHF da destinare al DAB. Dopo la concessione ognuno dovrà, […]
Radio. Pubblicato il PNAF DAB (provvisorio). Online la Delibera n. 286/22/CONS recante il piano delle frequenze VHF per la radio digitale

Finalmente pubblicata dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni l’attesissima Delibera n. 286/22/CONS recante il Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF DAB). Le reti Il PNAF-DAB pianifica le frequenze per le seguenti reti di radiodiffusione sonora in tecnica digitale: – n. […]
Radio. Paolo Salvaderi (Radiomediaset): subito Piano DAB, poi valutazione problematiche FM. Ma pianificazione analogica ormai è impensabile

Paolo Salvaderi (Radiomediaset): col Piano DAB+ abbiamo aspettato fin troppo. A chi pensa che prima debbano essere risolti i problemi FM rispondo: la normativa è molto chiara, prima il Piano DAB e poi si ragionerà, tutti insieme, su eventuali interventi e possibili ricadute. Gli impianti oggi attivi nel nostro paese sono tutti utili e necessari […]
Radio. PNAF DAB+, Agcom pronta a pubblicarlo. Ma si comincia a parlare di incomprensibili slittamenti. CRTV: intervento non più procrastibile

Agcom, come ha anticipato NL, ha concluso velocemente il suo compito ed il PNAF per la radio digitale sarebbe già pronto per la pubblicazione. Un click e via, insomma. Ma allora perché in queste ore si parla di slittamenti? Certamente il PNAF per la stabilizzazione della radio digitale è solo un elemento di una articolata […]
Radio. PNAF DAB+, audizioni Agcom. DRG: piano sbilanciato verso nazionali. Per locali servono altre risorse, che pure sarebbero disponibili

DRG: PNAF-DAB troppo sbilanciato verso le emittenti nazionali che hanno spazi anche per contenuti nativi digitali, mentre le frequenze riservate alle locali non sono nemmeno sufficienti a garantire l’esistente. Decomponibilità sub-regionale essenziale per sopravvivenza comparto. Si riservino alle locali i ritagli di frequenze VHF pianificate ma non utilizzabili per la rete 12. Esenzione decennale dai […]