Spettacoli. Agcom, secondary ticketing: sanzionati per 6 mln di euro tre siti di bagarinaggio online

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha concluso le proprie attività istruttorie relative al contrasto del bagarinaggio online (secondary ticketing), sanzionando i tre principali siti di rivendita di biglietti di eventi e concerti. Viagogo, Stubhub e Mywayticket rivendevano biglietti di spettacoli a prezzi maggiorati I tre soggetti individuati da Agcom sono: Viagogo, Stubhub e Mywayticket, […]
Radio & social. Report Social Radio Lab e Talkwalker: calo pubblicazioni top radio su FB. Male anche Twitter. Su YouTube guerra tra DeeJay, Radio 105 e RTL

Il Report Social Radio Lab e Talkwalker certifica un calo medio di pubblicazioni su Facebook dell’11% tra le dieci radio più seguite. Bassissime anche le attività di moderazione. Male per le top (ma non per tutte) su Twitter. In generale su tutti i social media più “radiofonici” (Facebook, Twitter, YouTube e Instagram) resta al primo […]
Radio libere, Emilia Romagna. Scomparso Riccardo Bellei, tra i fondatori della Punto Radio di Vasco Rossi

E’ morto nella sua casa di Lesignana Riccardo Bellei, 64 anni, cantautore, musicista, programmista e intrattenitore radiofonico, voce storica prima di Punto Radio e poi di Teleradiocittà, collaboratore e amico di personaggi che hanno scritto la storia della musica: Antonello Venditti, Pierangelo Bertoli, Gaetano Curreri e ovviamente Vasco Rossi. Romani di nascita ma modenese nel […]
Radio libere. I 40 anni di Radio Milano International: Angelo e Rino Borra a ruota libera in streaming

Storia della Radiotelevisione italiana. Bollate (Milano): Radio Caroline, un’esistenza all’ombra di Music 100

Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano

Storia della radiotelevisione italiana. La magnifica storia di Punto Radio (la radio di Vasco Rossi)
