Radio. Piattaforme audio a confronto: BBC Sounds vs RaiPlay Sound. Punti forti e deboli dell’offerta pubblica italiana davanti al colosso UK

BBC Sounds vs RaiPlay Sound: c’è gara? Abbiamo sottoposto ad analisi due tra le principali piattaforme audio europee di derivazione broadcast, con risultati che devono far riflettere sull’importanza della questione. Come abbiamo più volte scritto, la valorizzazione degli asset materiali della radiofonia (impianti di diffusione FM) lascerà progressivamente il posto (anzi, lo ha già fatto […]
Tv. Sky Glass, il futuro della smart tv sulla falsariga tracciata da Apple

Dopo quasi un anno dal lancio ufficiale in Gran Bretagna, anche in Italia arriva la smart tv di casa Sky: una soluzione compatta, nell’hardware e nel software. Le funzioni di Sky Glass vanno oltre quelle del mero televisore – per quanto smart che sia – e mostrano come, ormai, la distinzione tra device come smartphone, tv e computer sia sempre meno netta e, soprattutto, sensata. Infatti, […]
Web. Boom del settore app nel 2020. TikTok cresce del 325% e in USA supera anche Facebook

Comscore: TikTok registra una crescita del 325% sul tempo speso in app; nonostante il boost dei lockdown, Netflix rimane invece indietro nella classifica. Alti e bassi Come già visto in precedenza, il 2020 ha segnato un cambio di direzione nei consumi e nelle abitudini di fruizione del pubblico. Dalla crescita esponenziale delle sottoscrizioni ai servizi […]
Radio 4.0. Busi (22HBG): vi spiego come deve essere un’app radiofonica e come cambierà la Radio nel prossimo futuro. Anzi, come in parte è già cambiata

La Radio del futuro? I grandi numeri appartengono già al passato. La Radio, anzi, le Radio nella Radio, saranno ultra specifiche, settoriali, sartoriali, elitarie, verticalissime. Il risultato non cambierà con la somma dei numeri. Ma il modello sì. Cominciando dall’app, che deve avere una caratteristica precisa. Un brain storming di diverse ore con l’eclettico Gianluca […]
Radio 4.0. USA: Entercom lancia la funzione Rewind per le sue stazioni. La Radio sempre più simile alla tv on demand

Ora è possibile mettere in pausa la live radio che si sta ascoltando e riascoltare porzioni di trasmissioni trasmesse in diretta con il tasto Rewind sull’app. Il modello Netflix della tv on demand, come avevamo supposto, sta influenzando sempre di più il mezzo radiofonico. La Radio sempre più simile al modello televisivo on demand Non […]
Libri. UX designer. Progettare l’esperienza digitale tra marketing, brand experience e design

Il libro edito da Franco Angeli si occupa di analizzare una nuova figura professionale, quella dello User experience Designer, ossia “un appassionato di comportamenti umani che osserva il modo in cui le persone usano e si servono di una certa tecnologia per raggiungere obiettivi concreti”. Entrando nel dettaglio dell’argomento, la User experience consiste nell’insieme di […]
Tv 4.0. Parte il T-commerce DTT con iBox sul canale 68 nazionale. Visual e infografica attraverso PiP

E’ partito il progetto di T-commerce (Television Commerce) di Giglio Group S.p.A. sul digitale terrestre (canale 68 nazionale, già Play Me, tipologia “semigeneralista”, in base alla quale ogni genere non può superare il 69,99% del complesso), di cui avevamo fornito anticipazione nel marzo scorso, ma in relazione al canale 65 (denominato iBox 65, ex Acqua) iBox […]