In libreria. Perche’ disturbarsi a votare? A. Przeworski, Universita’ Bocconi Editore

“Votare alle elezioni non è un meccanismo in grado di regalarci qualsiasi cosa desideriamo, ma solo un terreno su cui le persone con preferenze eterogenee garantiscono i propri conflitti rispettando alcune regole”: cosi l’autore Adam Przeworski – professore di Scienza Politica presso la Wilf Family New York University e riconosciuto tra i massimi teorici della società democratica – presenta il […]
In libreria. Le riforme dimezzate. Perche’ lavoro e pensioni non ammettono ritorni al passato. M. Leonardi, Universita’ Bocconi Editore

“Le riforme dimezzate” è un testo che parla di scelte politiche da un punto di vista differente: mentre solitamente sono i politici a raccontare le loro idee attraverso i libri, questa volta a parlare è un tecnico. Marco Leonardi, professore ordinario di Economia politica presso l’Università degli Studi di Milano, è stato consigliere economico della […]