Radio. Indagini d’ascolto perché si sta andando verso l’idea di una rilevazione ibrida per le nazionali e solo CATI per le locali

Radio di serie A e di serie B. Nazionali le prime, locali le seconde. Questa è la principale contestazione che è stata opposta nel dibattito sui social dopo la pubblicazione delle dichiarazioni del vice direttore vicario di Radio RAI Flavio Mucciante del 5 agosto sulla nuova indagine che prenderà il posto dell’attuale TER 2023. Indagine […]
Radio. Indagini d’ascolto. RAI mai più con TER anche se rilevazione aggiornata a prescrizioni Agcom. Sergio: “Per noi non esiste più”

Le prescrizioni di Agcom impongono modifiche all’indagine TER sull’ascolto radiofonico entro sei mesi. Ma potrebbe essere troppo tardi. Quella che vedete come immagine d’apertura riassume gli ultimi risultati trimestrali di RAJAR, l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico in Gran Bretagna. L’acronimo, che evoca contesti indiani (da tempi politicamente non sospetti, risalendo al 1992), riassume il nome completo […]
Radio. Indagine sull’ascolto radiofonico: i rumors su quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi dopo la delibera 202/23/CONS di Agcom

La mancata adozione delle necessarie modifiche alla composizione societaria, alla governance ed ai metodi di rilevazione del Tavolo Editori Radio, la s.r.l. partecipata da soli editori radiofonici (direttamente per le nazionali e in forma mediata con alcune associazioni di categoria per le locali), quando si poteva farlo senza i riflettori ed il termine di 6 […]
Radio. Indagini ascolto TER: Agcom prescrive misure a Tavolo Editori Radio s.r.l. Così non va: trasformazione in JIC e adozione metodo ibrido

Tutto come previsto: la misura era colma ed Agcom non poteva esimersi dall’intervenire per correggere le storture dell’indagine TER, curata dal Tavolo Editori Radio s.r.l., prescrivendone la trasformazione da MOC (Media Owner Committee), in quanto società partecipata solo dai rilevati stessi, a JIC (Joint Industry Committee), cioè popolata da tutti gli attori del mercato di […]
Radio. Primi effetti della nomina di Sergio quale AD RAI: da gennaio 2024 fuori da TER e sviluppo intensivo radio digitale. Che succederà ora?

Roberto Sergio, nuovo amministratore delegato RAI, non ha atteso molto per sganciare la prima bomba. Lo ha fatto al primo cda utile, con una dichiarazione esplosiva: dal 1° gennaio 2024 RAI uscirà dal tavolo TER (Tavolo Editori Radio), l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico italiano. Smentendo coloro che, dopo l’importante nomina, prevedevano un suo ammorbidimento su temi […]
Pubblicità. Rapporto Una: tra luci e ombre del settore adv, il digital consolida la propria posizione

Il rapporto Una-Aziende della comunicazione unite mette in mostra luci e ombre dell’andamento degli investimenti pubblicitari in Italia. Nonostante un risultato finale dal segno positivo, non tutti gli attori possono dirsi soddisfatti e, anzi, i dati forniti da Una non fanno che confermare il trend negativo e molto probabilmente incontrovertibile di alcuni media. Le previsioni […]
Media. Centro Studi Una: il mercato pubblicitario nel 2021 tornerà a crescere. Soddisfazioni soprattutto per Cinema, Digital e Radio

Tv a +6,3%, Radio +8,6%, Digital Adv +9%, Cinema +24,9%. L’unica che rimarrà comunque in terreno negativo è la stampa: -2,7%. I dati pubblicati dal Centro Studi Una (Aziende della Comunicazione Unite) prevedono una crescita del 7,1% per il 2021, a fronte della perdita subita dal mercato pubblicitario nel 2020, pari a -11%. I ricavi […]
Media & Comunicazione di crisi. Associazioni Comunicatori costituiscono unità operativa per fronteggiare emergenza sanitaria e reputazione Paese. Piattaforme SVOD aprono a tutti

In queste settimane di difficoltà a causa del Covid-19, è risultato evidente quanto sia fondamentale una corretta e chiara comunicazione, che sappia gestire i danni economici e di immagine che il nostro Paese sta affrontando. La Rete delle associazioni comunicatori e management costituisce un’unità operativa La Rete delle associazioni dei comunicatori e del management – […]