Radio. Costituita la nuova Audiradio: presidente un non radiofonico a dimostrare identità JIC della newco. Soci sono ERA (ex TER), UPA e UNA

E’ stata costituita ieri la nuova Audiradio, il Joint Industry Committee che dal 2025 curerà la rilevazione degli ascolti radiofonici al posto del Tavolo Editori Radio (TER), che nella stessa giornata ha cambiato denominazione in ERA (Editori Radiofonici Associati), a dimostrare una soluzione di continuità col passato. La società ha come soci fondatori ERA (appunto […]
Radio. CdA RAI dà semaforo verde ad Audiradio. Radio RAI rilevate da 01/01/2025. 3 consiglieri concessionaria pubblica nel CdA del nuovo JIC

Oggi il CdA RAI ha dato il via all’operazione Audiradio con la nomina di tre consiglieri di amministrazione della s.r.l. TER Tavolo Editori Radio (ridenominata ERA) che siederanno nel CdA del nuovo joint industry committe (JIC), che dovrebbe essere costituito entro il corrente mese. A quanto riferisce una fonte qualificata a NL, i neoconsiglieri Audiradio […]
Tv. Relazione Auditel 2024 al Parlamento conferma: mondo audio/video polverizzato con 120 mln di schermi, di cui 97 connessi, per 380 canali

Relazione Auditel 2024: 120 mln di schermi in Italia (2 per abitante), 97 mln dei quali connessi, 380 canali rilevati, 27 piattaforme OTT che hanno trasformato l’ascolto da familiare ad individuale e da lineare a promiscuo (live + on demand). Una polverizzazione del panorama di cui si deve prendere atto attraverso analisi di total audience […]
Radio. Verso il tramonto della pubblicità locale?

La pubblicità radiofonica strettamente locale è destinata a tramontare a vantaggio di quella nazionale ed areale? Alcuni fattori socio-economico-culturali, uniti ad aspetti tecnici e tecnologici, lo lascerebbero presagire.
Radio. Indagini d’ascolto: pubblicato elenco emittenti iscritte a RadioTER 2024

Il Tavolo Editori Radio ha pubblicato l’elenco delle emittenti iscritte a RadioTER 2024. Nel mentre, si delineano gli elementi costitutivi del JIC che curerà l’indagine 2025 dopo la pausa di rilevazione RAI. Che per quest’anno si fonderà su accertamenti autonomi: “Per ora usiamo ricerche alternative”, riferisce una fonte di RAI Pubblicità. Sintesi In attesa della pubblicazione […]
Radio e Tv. Federico Di Chio (Mediaset): ad aprile si costituirà il nuovo JIC radiofonico Audiradio. Il TER deterrà il 50% delle quote

Federico Di Chio (Mediaset): ad aprile si costituirà Audiradio, il nuovo JIC. TER rimarrà la casa comune degli editori radio, compresa RAI e deterrà la metà delle quote della nuova entità. Abbiamo fatto lunedì scorso un incontro in Agcom e definito una roadmap impegnativa: la nuova ricerca dovrebbe partire con i dati dal gennaio 2025. […]
Le 24 ore del TER che potrebbero cambiare la radiofonia

Fermo restando il biasimo per la mancata motivazione da parte del TER (Tavolo Editori Radio) del ritardo nella pubblicazione dei dati relativi al secondo semestre 2023 e dell’intera annualità (previsto per la mattinata del 11/01/2024 ed avvenuta nel pomeriggio del giorno dopo), forse dalla spiacevole vicenda potrebbe conseguire un vantaggio per il comparto. Vediamo perché.
Radio. Indagini d’ascolto, Tavolo Editori Radio parte con TER 2024 e rassicura: stiamo lavorando per JIC. RAI: aperti a confronto con altri network. Intanto studia marketing

TER 2024: il 15/12/2024 scade il termine per l’iscrizione, ma RAI non ci sarà. In Viale Mazzini si studiano analisi autonome col marketing, ma ci si dichiara “aperti a confronto con altri network”. A quasi 600 km di distanza, in TER, si lavora invece “per trasformazione da MOC a JIC entro 2024 per nuova indagine […]
Radio. Indagini ascolto, contrasti tra RAI/TER. Sergio: disponibili a confronto con operatori, ma Tavolo Editori Radio per noi non esiste più

Dopo qualche settimana di silenzio, l’altro ieri è nuovamente esplosa la polemica RAI/TER (Tavolo Editori Radio), il (MOC) media owner committee incaricato di rilevare gli ascolti radiofonici in Italia. RAI/TER: il fuoco sotto la cenere Lo scontro è ripartito da un comunicato anticipato da TER a NL nel quale si confermava la volontà della società […]
Radio. TER, dopo comunicato su adeguamento prescrizioni Agcom si diffondono i dubbi tra gli operatori. Ma il Tavolo Editori Radio li chiarisce

Il comunicato del Tavolo Editori Radio pubblicato in anteprima da NL, secondo molti lettori, avrebbe portato più domande che risposte. La nostra redazione è infatti stata bersagliata da commenti che si riassumono in due quesiti principali: 1) TER 2024 sarà impostata come TER 2023?; 2) le condizioni di accesso a TER 2024 non cambieranno pertanto […]