Pubblicita’. Per accelerare sulla raccolta pubblicitaria Sky dal 2019 applichera’ gli spot personalizzati

Sky tenta di accelerare sulla raccolta pubblicitaria dal momento che nel 2018 si trova in calo di un punto percentuale rispetto allo stesso periodo del 2017, pur detenendo una quota di mercato del 12,2% ed uno share medio dei canali in chiaro che vale circa il 3,5%. Motivi che sembrerebbero preludere ad un incremento dei […]
Radio e Tv. 15° Rapporto Censis: Radio giu’ di quasi 3 punti. Cala ascolto in auto, su IP. Boom smart tv e IP Tv in generale

Secondo il 15° Rapporto Censis, Radio e Tv sono in profonda trasformazione attraverso il boom di smart tv (con affermazione di OTT come Netflix e Amazon Prime) ed una radiofonia che continua a rivelarsi all’avanguardia nei processi di ibridazione del sistema dei media (in particolare attraverso le soluzioni visual radio sul DTT e gli sviluppi […]
Radio 4.0. Sulla scia di Radio Radio, anche Radio 105 lancia la multiapp per il proprio brand bouquet per (tentare di) bypassare gli aggregatori. La guerra per le sei icone del dashboard delle auto interconnesse e’ sempre piu’ vicina

Primo atto della guerra per le icone sul dashboard delle auto interconnesse? “La volontà che ne ha guidato la realizzazione è stata quella di mettere a disposizione di tutti gli utenti strumenti che garantiscano, anche in mobilità, la user experience migliore. Intuitiva e gratuita, l’app permette infatti di avere sempre a portata di mano la musica […]
In Libreria. I social network per il libero professionista

Il saggio, pubblicato da Novecento Editore, fornisce consigli al professionista per potersi creare una positiva reputazione digitale. Vengono trattate dall’autore, Daniele Gregori, tematiche come la prima impressione, il passaparola, le tecniche di scrittura sui social, l’importanza della buona pubblicità online, nonchè le più incisive modalità di interazione con gli altri su questi portali. Nel libro, […]
Tv. Viacom aumenta gli ascolti: con Paramount Channel, Spike e Super! Share del 2,4%, bacino 35 mln di contatti

Le reti Viacom Italia registrano una crescita annua del 6%, con uno share medio del 2,4% ed un bacino d’utenza pari a 35mln di contatti. Lo dicono i dati di Agosto 2018. Il top player del bouquet è Paramount Channel con una media di 88mila spettatori e uno share del 0,91% su base nazionale. Il […]
Pubblicità. Antitrust prende atto dei cambiamenti e lancia seconda moral suasion a influencer. Pubblicità occulta sempre vietata. Anche su social

A distanza di un anno dalla prima azione, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta nuovamente con un’altra moral suasion sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Tale fenomeno (recentemente codificato anche da Doxa) è, infatti, sempre più diffuso e rappresenta una modalità consolidata di comunicazione, consistente nella diffusione su blog, vlog e […]
Media. Disastro di Genova pone interrogativi su cambiamenti ruoli mezzi informazione elettronica. Se Sky Tg 24, Rai News 24 e Tgcom 24 diventassero radio?

Radio, tv, internet messi alla prova in occasione della tragedia del ponte Morandi a Genova. L’evoluzione tecno-socio-mediatica 4.0 ha snaturato i ruoli nella gestione delle news e cambiato fisionomia ai mezzi? “E la radio? Ottimo il servizio delle emittenti locali (Radio Babboleo), ma a livello nazionale la copertura è sembrata leggermente carente, forse poiché con staff […]
Media. Tragedia Genova: informazione tempestiva da testate online e mezzi tradizionali, ma tam tam dai social

L’immane tragedia odierna del ponte crollato a Genova ha aggiornato le caratteristiche della somministrazione dell’informazione in tempo reale nell’era mediatica 4.0. Ad aver battuto per primi la notizia del disastro ligure sono state ancora una volta le testate Online e la Tv, confermando così quanto esposto nel Rapporto Agcom sul consumo d’informazione nel 2017. La Radio […]
Radio, TER: A. Manzoni & C. (GEDI) prima concessionaria. I commenti di Linus (DeeJay) e Volanti (RISMI)

Tavolo Editori Radio (TER) ha rilasciato oggi i dati dell’indagine Radio Ter relativi agli ascolti del mezzo Radio nel 1° Semestre 2018 (60.000 interviste CATI realizzate dal 30 gennaio al 25 giugno 2018) per i valori “giorno medio”, “aqh” e “7giorni”. L’indagine è condotta da Gfk/Ipsos su 120.000 casi annuali a cui si aggiungono ulteriori […]
Copyright. Partito Wikipedia vince: bocciato testo direttiva UE da Parlamento europeo. Radio e Tv: persa battaglia giustizia

La sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo ha votato contro l’avvio dei negoziati fra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla proposta di direttiva per la riforma del copyright. Il testo tornerà a essere esaminato e votato dalla prossima sessione plenaria dell’organo legislativo comunitario a settembre. Il Parlamento europeo si è spaccato in due al […]