Radio. Monitoraggio Social Radio Lab: Radio Dee Jay in testa a tutti sui social. Seguono, ma a distanza, Radio Italia, Radio 105 e RTL 102,5. Radio Maria quasi come RDS

In concomitanza con l’uscita dei nuovi dati RadioTER il Social Radio Lab ha diramato un nuovo studio, in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, con i risultati del monitoraggio effettuato nel primo semestre 2019 su un panel di 27 radio nazionali e locali sui principali social network. “5,2 milioni di ascoltatori e 5,2 […]
In libreria. Reputazione e social network. A. B. Fossati, Munari Cavani Publishing

Il saggio Reputazione e social network rappresenta un contributo di rilievo nel panorama dei testi che affrontano temi e problemi tanto attuali, quanto complessi e che, ad oggi, ancora non hanno ricevuto risposte e soluzioni definitive. Nel dettaglio, come ha scritto Raffaele Cavani nella presentazione all’opera, il tema trattato è “il rapporto tra la reputazione […]
Social Media. Ricerche dimostrano che e’ fuori da Facebook la Generazione Z. Che ormai tende a scartare anche Twitter. Segnali preoccupanti anche per Instagram

Generazione Z fuori da Facebook e da social ritenuti fino ad ora consolidati. È da tempo sentore comune che Facebook stia perdendo audience tra i giovani. Il fenomeno trova però ora conferma dalle risultanze di un recente sondaggio commissionato da Business Insider. La ricerca richiesta da BI snocciola dati che attestano come la piattaforma principale […]
Social media. Snapchat dopo un periodo di stagnazione torna a sorpresa a crescere quanto ad utenti. Merito della nuova app e del gaming

Dopo i dati riportati da Twitter, anche Snap, la società proprietaria di Snapchat, annuncia un buon primo trimestre nei riguardi del 2019, con numeri superiori alle attese e utenti ma soprattutto ricavi in lieve crescita. Il fatturato è aumentato del 39% arrivando ai 320,4 milioni di dollari e superando le previsioni degli analisti la cui […]
Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]
Radio. Capital tenta il rilancio. Partendo da una nuova intensa campagna pubblicitaria col claim: “Le notizie di oggi, la musica di sempre”

Tenta un nuovo (l’ennesimo) rilancio Radio Capital, seconda emittente del gruppo GEDI (le altre sono Radio DeeJay ed m2o, a suo volta in spolvero sotto le cure di Albertino), che i dati di ascolto del Tavolo Editori Radio confermano essere da troppo tempo in affatto. E lo fa partendo dal claim “Le notizie di oggi, […]
Radio. Indagine TER, Linus (Radio DeeJay): la Radio sta cambiando. Fidelizzazione essenziale perche’ ci stiamo spostando dalla FM verso altri device

Come noto, sono stati pubblicati oggi i nuovi dati di Radio TER, l’indagine realizzata con metodo CATI dal Tavolo Editori Radio (TER) e condotta da Gfk/Ipsos, relativi agli ascolti del mezzo Radio, II° Semestre 2018 (60.000 casi – dal 26/06 al 17/12) e Anno 2018 (120.000 casi – dal 30/01 al 17/12), per i valori […]
IP Tv. Canal+ ci riprova: CanalPlay nuovamente in competizione con Netflix? Ma il CEO del gruppo smentisce con un tweet

Il 05/12/2018, davanti alla Commissione francese per gli affari culturali, Maxime Saada, CEO di Canal+ Group (di proprietà del gruppo Vivendi), ha dichiarato – con riferimento al servizio SVOD CanalPlay – che questo ”è scomparso dalla circolazione, tanto che interromperà questa offerta tra qualche settimana’‘. Dopo che lo scorso giugno aveva già affermato che CanalPlay […]
Media. Censis 2018: radio regina della credibilita’ informativa, bene tg e tv in generale. Battuta d’arresto di Facebook e YouTube. Il primo crolla per via del faking

Secondo il rapporto Censis 2018, la radio è il medium più affidabile in fatto di informazione. Segue la tv tradizionale. Crollano Facebook ed i social in generale. Scorrendo il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale del Paese (2018), nella graduatoria dei media che gli italiani utilizzano per informarsi, telegiornali e […]
Tlc. Italia sempre piu’ connessa: linee ultrabroadband vicine a 40% totale. Oltre 54 mln di sim che hanno effettuato traffico tra aprile e giugno 2018. +54,7% consumo medio unitario

Ultrabroadband realtà ormai assestata anche in Italia. A fine giugno 2018, gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di 100mila unità rispetto al trimestre precedente, ma rimangono sostanzialmente costanti su base annua. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]