Radio, Tv, Web. Mediaset presenta bilancio 2017. Bene crossmedialità Tgcom 24. Rumors su Radiomediaset

Forte crescita rispetto al 2016 su web, mobile e social di un sistema all news che ha potenziato la sua vocazione cross-mediale attraverso i brand Tgcom 24 e Sportmediaset.it e capace di totalizzare grazie alla rete all news 24h su LCN 51 del digitale terrestre 3 milioni di contatti nel giorno medio. Questi alcuni degli […]
Economia online e offline. PayPal compra iZettle ed entra nei negozi fisici

Paypal ha fatto un passo decisivo per la conquista della leadership nel settore dei servizi di pagamento. La società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet che In Italia offre servizi finanziari ai propri clienti operando quale istituto di credito, ha acquistato per 2,2 miliardi di dollari iZettle, società che progetta e produce tecnologie per il […]
Media. Effetto GDPR: i siti americani bloccano gli accessi agli utenti UE. Rischio troppo elevato

Gli americani paiono prendere più sul serio i vincoli del Regolamento UE 2016/679, il famigerato GDPR, di quanto facciano i cittadini UE ed in particolare quelli italiani: sono già molti infatti i siti web (perlopiù di informazione) inaccessibili agli internauti europei dal 25/05/2018. Il rischio infatti, è considerato dai player troppo grande. “Gli editori hanno avuto due anni […]
Web. Nascono i Rehab Center per curare le patologie da dipendenza social

In tutto il mondo ormai si è a conoscenza dell’assuefazione dei teenagers americani a Snapchat, Twitter, Facebook, Instagram, ma anche a messaggistiche sms, Whatsapp e quant’altro, che è ormai arrivata a livelli obiettivamente patologici. È per questo che negli Stati Uniti sono nati i Social Rehab Center, veri e propri centri di recupero per la […]
Web e società. L’informazione dell’era (e nell’era) di Internet. E’ la monocultura il virus delle piattaforme

L’informazione è, per definizione, l’insieme di dati, correlati tra loro, con cui un’idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata. Descrizione perfetta per il web. I figli di Steve Jobs non erano autorizzati a usare l’iPad. Quelli di Bill Gates avevano accesso al personal computer in tempi contingentati. Ewan Williams, fondatore di Blogger, Twitter […]
Web. Report 2018 di Blogmeter su Italiani e Social Media: Whatsapp il social più utilizzato. 1 solo utente su 3 in grado di riconoscere contenuti pubblicitari

Da diversi anni i comportamenti degli italiani sui social media passano sotto la lente di Blogmeter, società specializzata nel social media monitoring e analytics. Grazie ad un team di esperti analisti e strategist, la compagnia fotografa, attraverso degli accurati report, le ultime tendenze e i movimenti delle masse di utenti nella giungla del web. Al […]
Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]
Web. La nostra identità ha un prezzo sul Dark web: 1200 $ è il valore dei dati di un utente medio rubati dai principali siti indicizzati

Dark web: possiamo fingere che non esista, ma è un luogo digitale che, seppur inaccessibile ai non esperti di tecnologia, costituisce il “sottosopra” dell’internet, per citare una famosa serie tv. Infatti, lo spazio online al quale l’utente medio si connette ogni giorno, svolgendovi operazioni di svariata natura e attivando profili e servizi – spesso previo […]
Web & media. Sorpresa: i giovani congelano gli account ai social media. Inizia la parabola discendente di Facebook & C.?

È da qualche tempo ormai che il rapporto tra giovani e social network – ed in particolare Facebook – sta mutando: i ragazzi paiono infatti sempre più stanchi di essere costantemente connessi a piattaforme colme di pubblicità, fake news e contenuti di scarso appeal. Un segnale raccolto con molto interesse dai pubblicitari, che cominciano a […]
Web. Trump smantella net-neutrality: ISP legittimati a rallentare siti, bloccare app, addebitare tariffe extra a content provider per avere priorità accesso

Dal 23 aprile Internet non sarà più la stessa, almeno negli Stati Uniti. La settimana scorsa, la Federal Communication Commission (FCC), agenzia governativa indipendente che regola il sistema delle comunicazioni statunitense, ha pubblicato sul Registro Federale il provvedimento che – di fatto – abolisce la net neutrality negli Stati Uniti. Per capire le implicazioni di […]