Libri. La tv privata. La pop tv, di Carmelo Aurite. Le pagine inedite della televisione

Tante volte, scherzando con amici e colleghi con cui abbiamo condiviso gran parte dei decenni di “emittenza libera” o “emittenza privata” (definizioni non solo ormai desuete, ma anche di sopravvenuta inadeguatezza per i nostalgici) ci siamo detti: bisognerebbe scrivere delle esperienze minori, per evitare che vadano perdute. Ancorandole alla storia. Scriverne si può. Anzi, si […]
Tv. Nuovo passo di Mediaset verso una dimensione europea: costituita holding olandese Media For Europe che controllera’ le Tv di Italia e Spagna

La notizia, data di venerdì, a chiusura mercati, ha fatto una certa sensazione: Mediaset e Mediaset España si fondono e saranno controllate da una nuova holding con sede però in Olanda, Mfe, ovvero Media for Europe. In tempi di sovranismo imperante, una decisione che certo non rallegra chi crede fortemente nelle aziende e nelle capacità […]
Tv libere. “Ti ricordi quella sera?” la mostra-tributo ad Antenna 3 Lombardia di Renzo Villa a Milano dal 3 al 30/11/2017

Ad un anno di distanza dall’esordio a Busto Arsizio, “Ti ricordi quella sera?”, la mostra che documenta la nascita di Antenna 3 Lombardia, approda a Milano allo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli , dove sarà visitabile dal 3 al 30 novembre. Si tratta della quarta prestigiosa tappa della rassegna che, nel periodo estivo, ha viaggiato […]
Tv. Confindustria pubblica 23° Studio economico settore televisivo privato italiano

Pubblichiamo il testo integrale del 23° Studio economico del settore televisivo privato italiano frutto della ricerca ed elaborazione di Confindustria Radio Tv. Il documento è consultabile qui. (E.G. per NL)
Tv libere. Un’associazione per il recupero degli archivi storici delle prime televisioni

La necessità di recuperare il patrimonio audiovisivo dell’eccellenza delle tv libere italiane prima che esso vada irrimediabilmente perduto è oggetto da diversi mesi di un positivo confronto tra operatori ed istituzioni (un appello in tal senso è stato inviato al ministro Franceschini nel novembre 2016). L’idea, lanciata da Scelta Tv nel 2013, è stata promossa […]
Storia della radiotelevisione italiana. Piemonte, Telebassonovarese: dalla cupola della Basilica di San Gaudenzio
