Radio e Tv locali. Rifinanziato fondo per emittenti locali per 20 mln di euro a fronte di comunicazione istituzionale su misure anti Covid

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che destina ulteriori 20 milioni di euro in favore delle emittenti radiotelevisive locali che si impegnano a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di informare i cittadini e le imprese sulle misure introdotte per fronteggiare l’emergenza Covid e rilanciare l’economia del Paese. Fondo per le emergenze […]
Il case study Müller

Sveglia editori: siamo nel 2021 ed il mondo della comunicazione è profondamente cambiato. Essere una radio locale o una tv locale non significa vivere solo di spot, promozioni, televendite, contributi statali.
DTT. Bandi FSMA: 3 settimane al termine per le domande e il Mise non ha pubblicato le FAQ. Ma agli operatori di rete è andata pure peggio

I fornitori di servizi di media audiovisivi locali hanno avuto 7 giorni di tempo per presentare le richieste di chiarimenti dopo la pubblicazione dei bandi areali (avvenuta il 23/07/2021). Il termine per presentare le richieste è scaduto il 30/07/2021: siamo ad esattamente un mese di distanza e… nulla. Ma per gli operatori di rete della […]
1000 e non più 1000 F.S.M.A.

Quanti dei circa 4000 titoli per F.S.M.A. (fornitori di servizi di media audiovisivi) locali rilasciati dal 2009 ad oggi concorreranno ai bandi ministeriali con scadenza 21/09/2021 (05/10/2021 per la sola regione Marche)?
Radio. Le assurdità della riforma del TUSMAR: ambito diffusivo radio normalizzato con quello tv, ma solo dal 2023. Perché?

Oggi diamo conto di un’altra azione della manina che, schizofrenicamente, aggiunge, toglie e modifica gli articoli dello Schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 “recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione […]
DTT. Bandi FSMA i chiarimenti ministeriali necessari per la presentazione delle domande di partecipazione

I chiarimenti ministeriali necessari per definire alcuni dei diffusi dubbi su aspetti critici delle domande per FSMA. Come noto, il 21/09/2021 (il 05/10/2021 per la sola regione Marche) scadrà il termine di presentazione al Ministero dello sviluppo economico delle domande per la collocazione nella graduatoria dei soggetti legittimamente abilitati quali fornitori di servizi di media […]
DTT. Editori al lavoro per tutto il mese di agosto per i bandi FSMA. Difficoltà nel recupero della documentazione

Vacanze posticipate per gli editori televisivi locali italiani. La scadenza del 21/09/2021 (per le Marche 05/10/2021) per la presentazione delle domande per i fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) per poter concorrere all’acquisizione di capacità trasmissiva sui nuovi operatori (e quindi partecipare al successivo bando all’attribuzione di un LCN per proseguire l’attività niente […]
DTT. Pubblicato anche residuo bando per FSMA nelle Marche. Tempo per le domande fino al 05/10/2021

Il Ministero dello sviluppo economico ha dato seguito alla procedura per l’assegnazione ai FSMA in ambito locale nella Marche della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello. Si trattava del bando mancante rispetto a quelli già pubblicati ed aventi scadenza 21/09/2021. Pubblicazione bando Area Tecnica n. 11 – Marche Il Ministero dello […]
DTT. Nuova roadmap processo refarming banda 700 MHz. Insufficiente il differimento: si rischia di minare la credibilità del processo

Si è svolta oggi, in videoconferenza, una audizione degli stakeholder del settore televisivo da parte del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e della Sottosegretaria Anna Ascani, sulla ipotesi di nuova roadmap per la transizione al digitale televisivo terrestre di seconda generazione. Nuova roadmap: differimento di quattro mesi Tale ipotesi – di cui abbiamo già […]
DTT. Switch-off spostato di 4 mesi. Primi spegnimenti da gennaio 2022. Ass. Tv Locali Confindustria: assenza dialogo così mai in 30 anni

Confermate le nostre indiscrezioni: sarà spostato lo switch-off di circa quattro mesi, come avevamo ipotizzato già alcuni mesi fa. Aggiornamento anche a riguardo degli spegnimenti dei canali 50-53 UHF. Sardegna apripista Nel corso di un’audizione odierna al Mise, è stata illustrato il contenuto della nuova roadmap del processo di refarming della banda 700 MHz. Secondo […]