Tv locali. Chiusura di TPN Telepordenone, il fondatore Franco D’Angelo: ho un grande rimpianto, non aver scelto bene i miei soci agli inizi

Franco D’Angelo, fondatore di TPN Telepordenone, racconta a NL come nacque la storica televisione pordenonese all’indomani della notizia della chiusura (a favore di Radio Birikina Tv): dagli esordi a RTB Radiotelevisione Barbara, all’attentato al trasmettitore che spinse i soci iniziali a disimpegnarsi dall’avventura televisiva, passando per gli anni d’oro, con la gestione di Video Friuli, […]
Prominence: all’indomani da scadenza termine primo popolamento servizi di interesse generale, quali sono prospettive di concreta attuazione?

Il 14/12/2024 è scaduto il termine per l’iscrizione alla lista SIG (Servizi di Interesse Generale, cioè i fornitori di contenuti autorizzati con un provvedimento amministrativo specifico e dotati di testata giornalistica) per il primo popolamento previsto dalle Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale approvate dall’Autorità […]
DTT. Operatori di rete locale: Consiglio di Stato respinge ricorso MIMIT vs sentenza favorevole del TAR Lazio su diritto ad indennizzi

Indennizzi per i diritti d’uso DTT limitati: con due sentenze favorevoli sui casi di Canale 11 Telealtaromagna e Canale 9 il Consiglio di Stato mette la parola fine all’annosa interpretazione. La decisione giudiziale di ultimo grado analizza i criteri di indennizzo per il rilascio delle frequenze televisive, evidenziando contraddizioni normative e irragionevolezza in parte dei […]
Tv locali. Friuli Venezia Giulia: dopo una lunga crisi chiude TPN Telepordenone in arrivo Radio Birikina Tv su LCN 16

La chiusura di TPN Telepordenone: fine annunciata per la storica emittente friulana. La televisione locale, in onda dal 1980, lascerà l’importante logical channel number n. 16 ad una visual radio: l’inarrestabile Radio Birikina Tv di Roberto Zanella, che approderà sulla rete regionale di 1° livello di Rai Way. Sintesi TPN Telepordenone, una delle emittenti storiche […]
Tv. Prominence, punto di vista produttori device. Anitec-Assinform: requisiti aumentano frammentazione mercato e impongono oneri eccessivi

La delibera Agcom sulla prominence dei Servizi di Interesse Generale divide Confindustria: mentre Confindustria Radio TV sostiene il provvedimento per tutelare il pluralismo, Anitec-Assinform critica le nuove norme che impongono costi elevati e ostacolano lo sviluppo tecnologico dei produttori di dispositivi. Sintesi La prominence imposta da Agcom attraverso la delibera 390/24/CONS non è una buona […]
Prominence Servizi di Media Audiovisivi di Interesse Generale è solo utopia? Sfide politiche e prospettive tecniche della Del. 390/24/CONS

La delibera 390/24/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni introduce misure per garantire visibilità prioritaria ai contenuti di interesse generale, ma operatori e produttori sollevano criticità che ne potrebbero ostacolare la piena applicazione, riducendo un provvedimento che, negli intenti, dovrebbe tutelare i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici lineari via etere in un […]
Prominence: l’impatto a breve e medio termine della Del. 390/24/CONS. Cosa cambierà con l’introduzione delle regole per la qualifica dei SIG?

Ad aver tenuto banco nel settore radio-tv questa settimana è stata, naturalmente, la pubblicazione dell’attesissima Del. 390/24/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, recante le Linee guida in materia di prominence dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici di Interesse Generale. A dispetto di una definizione non particolarmente intellegibile, si tratta di una vera e […]
Radio e Tv. Fondo editoria: disponibili 45 milioni per le imprese del settore dell’editoria radiofonica e televisiva. Domande dal 28/10/2024

Fondo editoria: dal 28/10/2024, le emittenti radiofoniche e televisive che hanno effettuato investimenti in tecnologie innovative nel 2023 possono fare domanda per accedere ai contributi. Domande dal 28/10/2024 fino al 19/11/2024. Sintesi È stato adottato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri − Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 4 luglio 2024, riguardante le […]
Tv locali. Contributi: pubblicata graduatoria 04/10/2024 provvisoria tv commerciali

Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva delle tv comunitarie, con decreto direttoriale del 04/10/2024 il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha approvato la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle TV a carattere commerciale per l’annualità 2024. Termine per richieste di rettifica Le emittenti che hanno presentato domanda di […]
Radio e Tv locali. Scomparso Mario Albanesi: da Radio Città Futura al CONNA, una vita per la difesa delle stazioni locali

E’ scomparso questa notte Mario Albanesi, 92 anni, storico operatore della radio e televisione locale, impegnatissimo nel mondo sindacale del settore attraverso il CONNA. Lo ricordiamo attraverso un suo scritto fattoci pervenire da Claudio Patrizi, amico e collega che ha dato notizia della morte di Albanesi, che di fatto è un’autobiografia dell’agguerrito sindacalista. Una vita […]