Tv. Auditel, oggi il primo rilascio dei dati della total audience. Solo la Radio rimane attaccata al passato

Oggi inizia una nuova era per gli ascolti televisivi: Auditel rilascerà infatti per la prima volta i dati della total audience. Di tutti i mezzi di comunicazione elettronica, quindi, solo la Radio rimane ancorata ad un metodo di rilevazione anacronistico, che analizza ed elabora strategia attraverso dati sulla cui affidabilità autorevoli esponenti della radiofonia stessa […]
OTT. MGM e Prime Video: è fatta, arrivato l’ok da Ftc e UE

Dopo un iter durato quasi un anno, Amazon può finalmente annunciare l’acquisizione definitiva di Mgm e del suo catalogo. Ancora, però, non è dato sapere come i titoli del Leone entreranno nell’universo di Prime Video, né se e come i rispettivi studios interagiranno. Ufficializzazione L’operazione ufficializzata nel maggio scorso è diventata oggi realtà: Amazon è […]
Web. Total digital audience in aumento: la guerra salva i giornali

Grazie alla concomitanza di più fattori, la total digital audience ha registrato, nel mese di gennaio 2022, un forte salto in avanti che ha toccato il particolar modo il settore news. Sia le versioni online dei giornali cartacei, sia le testate esclusivamente web, hanno visto i propri utenti unici aumentare sensibilmente: premiata l’informazione di qualità e quella legata […]
OTT. Piattaforme SVOD all’attacco del mercato dell’advertising televisivo. Ma non con i canoni tradizionali

L’annunciato debutto di un piano di abbonamento SVOD supportato da pubblicità da parte di Disney+ potrebbe avere importanti conseguenze sugli equilibri nel mercato dell’advertising, già fortemente impattato dalla progressione dell‘online. Mandando in crisi, oltre alla stampa tradizionale, anche i ricavi dei network televisivi lineari (gratuiti o a pagamento). Amazon Per inquadrare lo scenario partiamo da […]
OTT. Web entertainment: Italia non è un paese per giovani

Dai dati Comscore emerge la quasi totale coincidenza tra utenti attivi sul web e utenti fruitori di servizi entertainment. La situazione che si va delineando, però, mette in luce come gli OTT italiani non stiano investendo sufficientemente sul pubblico giovane, ossia gli utenti di domani, lasciando terreno libero agli svod internazionali che spopolano nelle fasce d’età più […]
OTT. Senza alcun preavviso, Disney+ trasmette live la cerimonia degli Academy Award. Inevitabile transizione dalla televisione lineare?

Quando alle 14:18 dell’8 febbraio sono state annunciate le nomination per gli Academy Award (Oscars) 2022 alcuni utenti di Disney+ hanno trovato una sorpresa nella loro home page: la cerimonia era trasmessa in diretta streaming. No big deal? Non diremmo, in quanto per molti analisti questo test non preannunciato è la conferma dei grandi cambiamenti […]
Audio. Neil Young escluso da Spotify. Le grandi radio italiane entrano nel mondo dei podcast. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?

Gennaio 2022 ha visto un flusso continuo di notizie e novità nel settore podcasting. I grandi gruppi editoriali hanno lanciato importanti iniziative anche in Italia, mentre, a livello globale, la rimozione del catalogo musicale di Neil Young da Spotify ha mostrato come la migrazione di alcuni podcast da piattaforme indipendenti verso i superplayer possa portare […]
TV. Scaglioni (Università Cattolica): con SVOD competizione TV cambiata: prima broadcaster lo capiranno, prima adotteranno strategie sensate

Scaglioni (Università Cattolica): L’industria “tradizionale” della TV non ha ancora ragionato a sufficienza su TikTok e YouTube. La contrazione del consumo della TV generalista è contenuta, ma la questione vera è se sia controbilanciata – e spiegata – dalla crescita dei consumi in streaming. Prima i broadcaster tradizionali iniziano a capire che il loro terreno […]
TV. Scaglioni (Università Cattolica): industria televisiva ragioni sul fatto che ormai i possessori di smart tv dividono consumo al 50% tra ricezione via etere e in streaming

Scaglioni (Università Cattolica): oggi sappiamo che in quella parte della popolazione che ha una Smart TV, il consumo di TV tradizionale e di TV in streaming (soprattutto on-demand, ma non solo) si avvicina sempre di più a un 50-50. È questo lo scenario prossimo su cui l’industria deve ragionare. La ricerca È stata presentata il […]
Audio. Spotify vuole accerchiare e isolare la Radio: acquisto di Whooshkaa, piattaforma di semplificazione rivolta alle emittenti lo dimostra

Whooshkaa: piattaforma broadcast-to-podcast ad uso della radio va a… Spotify. Il colosso dello streaming on demand ha dichiarato da tempo guerra alla Radio. Target: portar via ad essa ascoltatori e inserzionisti, affamandola. Ma la strategia del colosso di Daniel Ek è sottile, alla Quinto Fabio Massimo, il Temporeggiatore. Il condottiero e politico dell’antica Roma che, per […]