Radio. Il medium è resiliente, ma deve affrontare una crisi che non è (solo) quella del Coronavirus. De Robertis: manca la volontà di sperimentare come una volta

“I contenuti del medium sono sempre meno protagonisti nell’offerta. Non c’è più competitività. Si è perso il gusto di fare le cose, mentre la passione per la radio vive e si alimenta attraverso scelte innovative e coraggiose. Quanto più spettacolari sarebbero i programmi se si potesse tornare a condividere emozioni e cavalcare i momenti che […]
Radio. Pubblicati i volumi TER relativi al secondo semestre e all’intero 2018. Mediaset: premiati i programmi storici di 105

Sono stati rilasciati oggi da TER (Tavolo Editori Radio) i volumi relativi agli ascolti radiofonici del 2 semestre 2018 (26 giugno-17 dicembre) e dell’anno 2018. Come sempre Radiomediaset brucia tutti col comunicato sui risultati di spettanza: “Radio 105, radio ammiraglia del Gruppo RadioMediaset, conferma la leadership dei suoi programmi storici e in particolare registra la […]
Radio. Le caratteristiche che il nuovo millennio ha consegnato all’oblio: le sigle

Alcune delle peculiarità tipiche delle radio anni ’70 sono regolarmente in onda dopo decenni anche sui principali network nazionali: dediche, richieste, scherzi telefonici, hanno superato la prova del tempo e sono approdate anche nella consuetudine dei palinsesti attuali. In certi casi, invece, taluni connotati distintivi dell’epoca pionieristica sono completamente scomparsi o, nella migliore delle ipotesi, […]
Radio. Salvaderi (Radiomediaset): 2018 anno eccezionale con 3 cantieri per ogni radio, ma tv solo per Virgin. Invidia di qualcuno pessimo sentimento

Il lasso di tempo che intercorre tra il 2016 e il 2017 non può considerarsi un periodo ordinario per la radiofonia italiana: segna infatti l’ingresso massivo di Mediaset in questo comparto attraverso l’acquisizione prima delle radio Finelco (Radio 105 e Virgin, visto che RMC è rimasta della famiglia Hazan, anche se la gestione commerciale è […]
Radio locali. Divide et impera: dieci proposte per scomporre un palinsesto e ritagliarsi spazi fuori dall’omologazione

Inevitabilmente un format di successo tende a creare epigoni che illusoriamente ritengono di poterne clonare lo spirito e soprattutto i risultati. Dalla notte dei tempi radiofonici italiani il morning show di riferimento è ”Tutto esaurito” di Marco Galli e quindi, a cascata, tantissimi altri programmi che cercano di emularlo cadendo sempre nella stessa trappola di […]
Radio, format. Nell’era 4.0 avrà ancora senso trasmettere musica?

Flusso contro format, qualità e quantità possono incontrarsi, cosa ci riservano i nuovi palinsesti? Gran parte delle playlist si somigliano tutte con un’omogeneità che di certo non aiuta a catturare nuovi proseliti amanti di generi diversi. A maggior ragione quando si tratta di successi o presunti tali, di scalette spesso quasi identiche sulle radio nazionali […]