Tv. Quasi un mese dal lancio di CNN+, l’offerta OTT del network televisivo. Successo o buco nell’acqua?

Non ce n’eravamo neanche accorti -, e forse questo è parte del problema – ma il 29 marzo 2022 ha debuttato CNN+, la piattaforma OTT di CNN di cui NL aveva scritto ad agosto 2021. Si è trattato, secondo il comunicato stampa di CNN stessa di un lancio storico. Il numero di abbonati sembra però lontano […]
DTT. Parte oggi Boing Plus sul canale 45. Cala il sipario sull’avventura sul digitale tv terrestre italiano di Sony

Boing SpA – la società nata nel 2004 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner (gruppo WarnerMedia) ed editore dei canali kids Boing (40 del DTT) e Cartoonito (46 del DTT)-, ha confermato la notizia (data per primo da questo periodico) relative all’acquisizione del canale 45 del digitale terrestre di Sony Pictures Television da parte […]
Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]
DTT. Italia 2 senza pace: dal 66 al 55 (Cine Sony). Sull’attuale numerazione torna l’ipotesi di una emittente Radiomediaset

Beh, che il 66 acquisito recentemente (almeno sul piano formale) da Retecapri fosse un’occupazione transitoria per Italia 2 di Mediaset era evidente. O almeno lo era per noi, che, solitario organo di stampa, l’avevamo scritto da subito: era impensabile che, almeno fintanto che esisterà l’anacronistica separazione per generi degli LCN (non durerà molto, invero), che […]
Tv nazionali. Ecco un nuovo esame degli ascolti di tutte le Tv nazionali sulla base dei dati Auditel di novembre. Chi vince e chi perde nella grande battaglia dell’audience

Gli ascolti Auditel di novembre sono molto significativi, perché costituiscono un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva ormai in pieno corso, che ha avuto il suo primo ‘stop’ a Natale e riprenderà gradualmente in gennaio. Un dettagliato esame può perciò evidenziare chi ha fatto le scelte giuste (e potrà quindi fregiarsi dei buoni ascolti conseguiti per […]
IP Tv. OTT dello SVOD: ormai sono piu’ di mille in tutto il mondo e nel 2019 sara’ guerra tra Disney, At&T e altri

L’americana At&T in pole position nella gara per conseguire posizioni rilevanti tra gli OTT dello SVOD. Dopo il periodo di lancio iniziale, dominato dal solito scetticismo, questa realtà si è trasformata in un ricchissimo nuovo mercato: ad oggi sono più di mille e sono diffusi, ormai in maniera capillare, in tutto il mondo. Non è stato […]
IP Tv. Disney costruisce l’offerta anti-Netflix. 9 film in produzione con budget fino a 60 mln di euro

Il servizio di film e serie tv in streaming di Disney sta cominciando a prendere forma: manca ancora il nome e non è stata ancora definita la formula di vendita al pubblico, ma è già stato nominato Ricky Strauss come responsabile dei contenuti e del marketing del servizio streaming. Strauss non è affatto un nome […]
Tv nazionali: gli ascolti di maggio. Ecco un’analisi dell’audience di tutte le emittenti a fine stagione

Gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono a loro modo un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, in quel periodo alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate a inizio o al massimo a metà del fatidico periodo che inizia regolarmente a settembre e fra maggio (appunto) e giugno ha la sua conclusione, […]
DTT. Raccolta adv in crescita sui canali kids. Boing a +4%, Turner a +14%

La raccolta pubblicitaria dei canali a pagamento Turner (Cartoon Network e Boomerang) nel 2017 è cresciuta del 14% rispetto all’anno precedente. Risultati positivi anche per quanto riguarda le reti free di Boing (Cartoonito e Boing), nate dalla joint venture tra la stessa Turner e RTI Mediaset, che incrementano i ricavi dall’advertising del 4% rispetto al […]
Tv. La televisione dei ragazzi cresce del 21% negli ultimi cinque anni e la parte del leone la fanno le reti free

Crescono gli ascolti della tv dei ragazzi: negli ultimi cinque anni i canali tematici hanno registrato un aumento del 21% (i 537.000 spettatori del 2012 sono diventati 649.000 nel 2016). È quanto emerge da uno studio pubblicato sul quotidiano Avvenire che ha analizzato i dati Auditel riguardanti le ventisette emittenti indirizzate a bambini e preadolescenti, […]