Radio. Nuovo capitolo sull’infinita vicenda delle interferenze internazionali in modulazione di frequenza dalla Corte di Appello di Venezia

Torniamo a trattare della controversa questione delle interferenze internazionali in FM, cioè le perturbazioni tra una stazione estera ed una Italiana, sulla quale in quasi 50 anni si è formata una corposa letteratura giuridica (giudiziaria, amministrativa e dottrinale). L’ultimo capitolo di questa saga riguarda un importante pronunciamento della Corte di Appello di Venezia (4^ Sez. […]
Radio locali. Veneto: il ‘caso unico’ di Radio Veneto Uno, che ha sue orchestre e fa programmi culturali e musicali di grande qualita’. Il ‘patron’ Roberto Ghizzo affronta anche il discusso problema dei contributi pubblici

Parliamo questa volta di Radio Veneto Uno di Treviso, storica emittente locale nata oltre quarant’anni fa, che ha peculiarità uniche in Italia. L’emittente infatti ha proprie orchestre di musica classica (viene in mente la Rai, magari quella di qualche tempo fa) e organizza apprezzatissime rassegne di didattica musicale a scopo educativo in concerti nella sua città e […]
Storia della radiotelevisione italiana. Veneto: SRS Radio Sandonà Centrale

Storia della radiotelevisione italiana. Veneto, 1982, Radiosette: “di radio in meglio”. Nascita della prima syndication regionale veneta

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic

Storia della radiotelevisione italiana. Friuli, RTB Radiotelevisione Barbara: superstation ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. Friuli, Pordenone: la lunga storia di TPN Radio
