DTT. Seduta pubblica AT17 Sicilia: numerose reti di 2° livello attutiscono colpo, ma mancanza di alcune province determina molte rinunce

L’elevata capacità trasmissiva disponibile attraverso le numerose reti di secondo livello della AT17 Sicilia ha evitato il ripetersi del default della Puglia e della Basilicata (AT15), che aveva portato a 31 soggetti utilmente collocati a fronte di 44 esclusi. Il caso specifico della AT17 Sicilia ha però determinato molte rinunce (più che esclusioni), in quanto […]
Tv. Aperta ad Assisi la nuova sede italiana di Maria Vision, emittente cattolica internazionale nata in Messico che cerca di trovare spazio anche da noi (in DTT). La figura del creatore Emilio Burillo Azcárraga

È stata inaugurata poche settimane fa ad Assisi la nuova sede italiana dell’emittente televisiva Maria Visión (questa la denominazione originale in spagnolo, anche se qui la scriveremo nella ‘versione italiana’ Maria Vision), visibile in Umbria sul canale 602. Nell’occasione – come informa il comunicato stampa ufficiale relativo all’inaugurazione – c’è stato il primo collegamento dal […]
Radio locali, Sicilia. Radio Alcamo Centrale entra nel gruppo Conforti Media, protagonista a Trapani, e diventa RAC101

Interessante novità fra le Radio della Sicilia (regione che questo periodico segue con attenzione): Radio Alcamo Centrale cambia volto e nome, diventando RAC 101, e in più entra a far parte del Gruppo Conforti, protagonista nel mondo della radiofonia trapanese (e in parte anche in quello di tutta l’isola). Il ‘cambio di denominazione e programmazione’ […]
Radio. RMC Sport Network: a due giorni dal via il punto tra compagine, diffusione e obiettivi editoriali e commerciali

Un risultato RMC Spot Network l’ha sicuramente già ottenuto: tornare a far parlare di Alberto Hazan, che dopo la cessione di Finelco (Radio 105 e Virgin Radio) a Radiomediaset (che controlla anche le altre nazionali del gruppo R 101 e GBR/Orbital, oltre alla superstation Radio Subasio), era rimasto come editore di RMC Italia (pure commercializzata […]
Giornalisti. Segreto professionale: anche il Tribunale di Trapani lo ammette per i pubblicisti

La giurisprudenza è sempre più compatta nel riconoscere la facoltà di avvalersi del segreto professionale anche ai giornalisti pubblicisti: l’orientamento è confermato anche dalla recente sentenza del Tribunale di Trapani che assolve Marco Bova, collaboratore dell’Agi e de il Fatto Quotidiano. Il giudice monocratico Piero Grillo ha assolto il giornalista pubblicista perché il fatto – […]
Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic
