I vincitori di Sanremo 2024: Radio e RaiPlay

Massima (ri)considerazione per la radiofonia a Sanremo 2024, col termine Radio pluripronunciato, al contrario di influencer, bannato perché da qualche mese radioattivo. Share tv che non si vedeva dai fasti degli anni ’90 e consacrazione di massa per la piattaforma OTT RaiPlay, che ha retto l’onda d’urto della fruizione massiva con numeri di total audience […]
Radio. Indagini d’ascolto: pubblicato elenco emittenti iscritte a RadioTER 2024

Il Tavolo Editori Radio ha pubblicato l’elenco delle emittenti iscritte a RadioTER 2024. Nel mentre, si delineano gli elementi costitutivi del JIC che curerà l’indagine 2025 dopo la pausa di rilevazione RAI. Che per quest’anno si fonderà su accertamenti autonomi: “Per ora usiamo ricerche alternative”, riferisce una fonte di RAI Pubblicità. Sintesi In attesa della pubblicazione […]
Audio. RAJAR Autumn 2023: crescono soluzioni catch-up radio e podcast. Radio via etere principale componente audio, anche se cede sul target 15/34

La Radio è una componente del macrosistema Audio (che si completa con lo streaming musicale on demand, i podcast, la catch-up radio, l’audio di proprietà non connesso – come cd, playlist di file autocomposte, ecc.). Non è una novità (anche se qualcuno l’ha scoperto solo ora): già lo scrivevamo nel 2021, e player come RTL […]
Web. Total audience agosto 2023: si stabilizzano tendenze riscontrate precedentemente. L’estate è social, food & cooking e multlilingue

Web: la total audience agosto 2023 ha raggiunto 43,3 milioni di utenti, pari al 73,9% della popolazione dai 2 anni in su, mantenendo una continuità rispetto al trend stagionale e confermando gli interessi “estivi” degli utenti: social network (+0,6%), strumenti online per approfondimenti e traduzioni (+1,2%), sport (+2%) e stabili email e food & cooking. […]
Radio. Quali sono i principali indicatori dell’audience online? E cosa succede comparando emittenti italiane omogenee con quelle estere?

In un periodo di intenso dibattito sulla total audience e sui criteri di misurazione degli ascolti sulle varie piattaforme, abbiamo voluto chiedere a degli esperti della materia quali sono i principali indicatori da considerare per sondare il livello della fruizione streaming. E ci siamo spinti anche oltre, azzardando un confronto tra un’emittente italiana ed una […]
Audio. Aumento costante ascolto di contenuti sonori con cuffie da 2013, con forte intensificazione dal 2020. Per Radio tre grandi conseguenze

L’immagine di apertura (fonte Statista) mostra la progressione costante della vendita globale di cuffie dal 2013, con una fortissima intensificazione dall’inizio della pandemia. Per avere un quadro della questione, si pensi che nel solo 2021 erano state spedite 548 milioni di cuffie in tutto il mondo. L’anno successivo (2022), sempre a livello globale e a […]
Iso Radio

RAI, con l’uscita burrascosa dal Tavolo Editori Radio s.r.l. il MOC cui è affidata l’unica (per ora) rilevazione sull’ascolto radiofonico italiano si sta isolando, posto che nessun altro player nazionale ha apertamente preso le sue difese? Anzi, visto che la stragrande parte dei gruppi radio (fuori da quello RAI e dal comparto locale, quasi completamente […]
Radio. Dati di ascolto TER 1° semestre 2023. Paura confronto con esterno aumenta la distanza dalla realtà di un medium che non lo merita

Da circa un anno NL non riporta i proclami degli editori all’indomani (anzi, ormai nell’ora stessa) della pubblicazione dei dati di ascolto TER, l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico. E ciò anche perchè – forse gli estensori di comunicati (che progressivamente sono diventati sovrapponibili a certe imbarazzanti dichiarazioni dei partiti dopo le elezioni) non l’hanno capito – […]
Web. Total audience aprile 2023: pre-silver e silver generation in crescita, come per tv e radio lineari

Mentre è in corso un duro scontro sulle rilevazioni radiofoniche col controverso metodo CATI tra RAI e TER (Tavolo Editori Radio, la società che cura la rilevazione), Audiweb espone i dati della total digital audience ad aprile 2023. I quali, indirettamente, sottolineano la necessità di un rapido cambiamento nel modello di analisi impiegato per la radio. […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): su indagine TER sono stato un eretico. Su switch-off FM/digitale lo sono ancora. Intervista a tutto tondo

Roberto Sergio (Radio RAI): manca la visione complessiva dell’ascolto. Non abbiamo mai letto i dati TER con l’interesse e anche l’ansia che possono avere i colleghi televisivi quando attendono i dati Auditel delle 10 di ogni mattina. La ricerca premia soprattutto chi fa comunicazione, quindi sappiamo già quali sono le radio che andranno meglio. Su […]