Audio. Podcast e binge listening: la tendenza a fruire di più puntate nella stessa sessione interessa anche l’audio

Binge listening anche per l’audio, soprattutto per i contenuti con finale sospeso. La ricerca di Edison Research, Share of ear conferma anche per i podcast crime e fiction la tendenza degli utenti alla fruizione compulsiva di più puntate di una serie, ampiamente nota per lo streaming video on demand. Sintesi La tendenza all’indigestione di puntate […]
DTT. Ombre su bandi frequenze tv di 2° livello Emilia Romagna. Tool malfunzionante della FUB nel mirino: deriva giudiziaria della vicenda?

Bandi appesi ad un tool della FUB malfunzionante? Partita malissimo – con ritardi immani, risposte non esaustive alle domande degli operatori, pubblicazione di bandi con tempistiche in contraddizione con quanto dichiarato pubblicamente dal Mise – la procedura di assegnazione dei nuovi diritti d’uso DTT rischia di trascinare il Ministero dello Sviluppo Economico e gli operatori […]
Audioproduzioni. Voci.fm si sdoppia in Voci.net creando un motore di ricerca di 3000 speaker italiani

Il popolare portale delle voci italiani (oltre 3000 speaker disponibili ogni giorno), Voci.fm, si scinde in due siti, ognuno legato all’altro, ma con specifiche e distinte identità e funzioni. È infatti online Voci.net, spin off del noto Voci.fm per alleggerire il portale principale, migliorarne ulteriormente la user experience e indirizzarlo più decisamente verso l’informazione, cedendo […]