Telecom, media e tecnologia. 120 operazioni acquisizione e fusione nel 2019 (+14%). Rallentamento nel 2020 ma incoraggianti prospettive di crescita

In Italia, nel 2019, sono state portate a termine 120 importanti operazioni di acquisizione e di fusione nel settore telecom, media e tecnologia (Tmt), con una crescita del 14% rispetto al 2018. Di queste circa l’80% sono di carattere strategico, il restante di tipo finanziario, assieme ad alcune rilevanti transizioni nel settore dell’editoria-tv e delle […]
Radio, Tv, editoria. Il Covid-19 cambierà i media? Poco. E comunque molto meno di altri settori economici

I media cambieranno poco dopo il Covid-19. Lo tsunami economico li toccherà prevalentemente quanto a tipologia di inserzionisti, non per il modello di business in sé. La radio si riapproprierà dell’indoor, recupererà gli spazi occupati da Spotify, mentre in tv si farà più netta la separazione tra televisione lineare e streaming video on demand. Una […]
Media e pubblicità. Crisi Covid-19 spinge largo consumo, distribuzione alimentare, e-commerce, farma, Tlc, ISP, assicurazioni e banche che fanno business. Adv importante per aiutare brand e consumatore

Nella crisi Covid-19 comunicare bene è fondamentale: basta vedere gli effetti dissonanti delle comunicazioni spesso divergenti delle istituzioni politiche in queste settimane. Il ruolo dell’adv, in questo momento, non è solo quello di spingere chi già fa affari, ma di aiutare brand in sofferenza e consumatori a prepararsi al dopo emergenza. Media differenziati A un […]
Economia. Sondaggio BVA Doxa su crisi Covid 19. Impatto immediato su fatturato imprese, ma ben 41% manterrà comunicazione e marketing o addirittura li intesificherà

Indagine BVA Doxa: aziende impattate pesantemente dalla crisi del Coronavirus, ma 1/3 pensa che sul piano economico si risolva in pochi mesi. Per 2/3 l’impatto sarà interno, mentre incerta è la reazione sull’export. Oltre il 40% pensa però di non interrompere la comunicazione ed il marketing, ma, anzi, di intensificarli. Secondo un’indagine BVA Doxa (condotta […]
Broadcast. Come sarà lo scenario italiano dopo il Covid-19? Lo abbiamo chiesto ad alcuni dei principali player

Nulla sarà più come prima dopo il Coronavirus. Nemmeno il broadcast? Ormai è un mantra in tutti i settori: il Covid-19 cambierà il mondo per sempre. Ma sarà veramente così? E lo sarà per tutti i settori? Abbiamo quindi posto due semplici domande a caldo (cioè nel pieno dell’emergenza) a tre player rappresentativi del broadcast […]
Media, audiovisivi, Tlc. In GU DL 18/2020 Cura Italia. Ecco norme rilevanti per emittenti radio-tv, editoria, produzione audiovisiva, web e tlc

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17/03/2020 è stato pubblicato il D.L. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Norme e generali e specifiche per il settore dei media, degli audiovisivi e delle tlc […]
Web. Pubblicato primo Osservatorio sulle piattaforme online di Agcom. 692 miliardi di ricavi per Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft, Netflix. Profittabilità del 49%

Le piattaforme online di Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix hanno conseguito nel 2018 complessivamente 692 miliardi di euro di ricavi nel mondo. Un valore quattro volte superiore a quello delle principali imprese di TLC e media tradizionali. Più del 50% del fatturato fuori dal continente domestico Le piattaforme online mostrano un’elevata globalizzazione, realizzando […]
Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
Tlc. Altro che limitare sviluppo 5G. De Vecchis (Huawei Italia): governo italiano deve liberare piu’ frequenze. Ma per 3 anni rete 5G sara’ quella 4G upgradata

“Con il trend di sviluppo a cui stiamo assistendo su guida autonoma, internet delle cose e industria 4.0, avremo bisogno di così tanto spazio dal punto di vista delle frequenze che il governo italiano sarà costretto a liberarne ulteriori e a mettere in asta più licenze”. Ciò, riferisce MF Milano Finanza, è quanto ha chiesto […]
Tlc. E’ guerra spietata sulle tariffe per le connessioni mobili tra operatori: tutti puntano al ribasso. Anzi, al rialzo dei GB, ormai oltre alla soglia di concreta utilizzabilita’

In anticipo di quasi un anno rispetto alle nostre previsioni siamo arrivati alle tariffe low cost per le connessioni IP mobili con 100 GB/mese, cioè un taglio di natura solo formale, considerato che è praticamente impossibile arrivare a consumare una provvista di banda di questo tipo da parte di un utente medio di uno smartphone, […]