Tv. Osservatorio Agcom 3/2024: tv lineare cala da 2020, ma si stabilizza. RAI batte Mediaset, ma entrambe perdono. Su Discovery e La7. Giù TG

Il nuovo report Agcom 3/2024 evidenzia un mercato televisivo in leggero assestamento per il 2024, con la Rai che conferma il suo primato sugli ascolti, ma con una flessione complessiva rispetto ai livelli pre-pandemia. Sintesi Secondo il rapporto dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio sulle Comunicazioni 3/2024, gli ascolti televisivi nel primo semestre 2024 […]
Tv. Nei primi nove mesi del 2022 ancora calo della tv lineare. Cosa sta cambiando secondo l’Osservatorio Agcom 4/2022:

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2022) relativi ai primi nove mesi del 2022. Che confermano il trend di trasformazione del mercato mediatico, in particolare televisivo. Osservatorio Agcom 4/2022: -3% settembre 2022 vs settembre 2021 Nel settore televisivo, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di settembre […]
Tv. Mediaset: Greco a casa dopo solo sei mesi. Dissidi interni all’azienda? Confalonieri smentisce: “siamo polifonici”

Lo scorso settembre, durante la presentazione di quella che doveva essere una rinnovata Rete 4, tutti i riflettori erano puntati sul nuovo direttore del Tg4, Gerardo Greco, approdato a Mediaset dopo una lunga carriera alla Rai, dove aveva rivestito il ruolo di direttore de Il Giornale Radio, di Rai Radio Uno e di conduttore di Agorà su […]
Tv. Primi effetti sostanziali della concorrenza degli OTT (Netflix) sulla tv tradizionale per film e fiction: RAI scende al 33,3%, Mediaset al 33,7%. Giu’ anche Sky. Premiato solo talk

L’Osservatorio Agcom conferma: talk terreno fertile per Tv (e Radio) al cospetto del dominio su fiction e film (oltre a musica) degli OTT del web. All’indomani del convegno sulla Radio 4.0 al Pirellone, in occasione del quale era stato rimarcato che il futuro radiotelevisivo sarebbe stato sempre più talk, mentre film e fiction sarebbero stati […]
Tv. Canale 5 torna subito su Sky dopo l’accordo dei mesi scorsi con Mediaset. Seguiranno altri canali del Biscione

In queste ore Canale 5 torna visibile sulla piattaforma Sky (diffusa soprattutto via satellite) alla importante numerazione 105, in modalità HD, al posto di Sky Uno, che peraltro è già presente anche al 108 e quindi poteva benissimo ‘rinunciare’ a questo ‘doppione’. Di seguito, nei prossimi giorni, dovrebbero tornare visibili su Sky, sempre in HD, […]
Rai: prime nomine politiche. Barachini alla Vigilanza, Borioni, Coletti, De Biasio e Rossi eletti nel Cda

In un mercoledì pienamente estivo sono arrivate nomine politiche di assoluto rilievo nel campo della Televisione pubblica. Le designazioni erano attese, in realtà, già la scorsa settimana ma si sa che i giochi politici hanno bisogno di tempo e le nomine funzionano bene solo quando gli accordi faticosamente raggiunti vengono poi rispettati nei fatti. A […]