Editoria. Un nuovo pericolo si profila per gli editori: Facebook sta studiando uno strumento per riassumere gli articoli per evitare agli utenti di leggerli

Come noto, da tempo gli editori sono alle prese con un problema sempre più evidente: la scarsa propensione degli utenti web ad andare oltre al titolo o, al più, al sottotitolo degli articoli. In un momento storico in cui la pubblicità è pagata attraverso i click ad una pagina (di proprietà), ben è comprensibile l’entità […]
Radio, tv, editoria. Lombardia: istituito Fondo Regionale pluralismo informazione locale: 750.000 euro a rtv locali e 250.000 euro a testate online nel 2021

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità un emendamento al collegato alla finanziaria 2021 che istituisce il Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione radiotelevisiva e dell’editoria online locale. La Lombardia mette sul piatto 1 mln di euro nel 2021 a radio, tv ed editoria online locale Nello specifico, ai sensi dell’art. 9, […]
Web e Informazione. Aumentano gli abbonamenti ai siti di informazione online. I dati del Digital News Report 2020 del Reuters Institute

Secondo il report del Reuters Institute dell’Università di Oxford, nel primo bimestre dell’anno sono cresciuti i lettori paganti di news online. Da ciò, però, emergono due problematiche: la prima riguarda la ristrettezza del periodo considerato nello studio, la seconda attiene la presenza di pochi grandi marchi che dominano il mercato. Inoltre, la crisi economica derivante […]
Editoria. Nuove misure a sostegno: credito imposta su pubblicità, spese server, hosting e connettività. Le manovre della fase 2

Si definiscono nuove possibili misure di sostegno a favore dell’editoria, anche digitale: elevazione credito d’imposta per chi fa pubblicità ed estensione sui costi per server, hosting, banda. Il sottosegretario all’editoria Andrea Martella ha esposto quelle che saranno le misure a sostegno del settore nel corso della c.d. “fase 2”, ovvero la riapertura delle attività produttive. […]
Tlc e Media. Google lancia il guanto di sfida sull’audio alle Radio di informazione. Google News Radio per gli smart speaker

In arrivo Google News Radio, stazione audio news H24 da Google per gli smart speaker? L’enorme diffusione degli smart speaker in tutto il mondo sta inducendo la grande G allo sviluppo di una tecnologia di fruizione delle notizie più interattiva. Questo perché, per quanto riguarda l’ascolto di news sugli smart speaker, sono molte le lamentele […]
Editoria. Siglato contratto FNSI-USPI per i giornalisti dei periodici locali su carta stampata e online

Il 24 maggio la Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Unione stampa periodica italiana (Uspi) hanno sottoscritto il contratto nazionale che disciplina il trattamento economico e normativo dei giornalisti occupati presso le testate periodiche di informazione a carattere locale – diffuse sia in modalità cartacea che on-line sul web – nonché presso le testate giornalistiche […]
Radio locali. Incapacità storica di fare sistema si ripropone nell’incomunicabilità col mondo radiofonico web. Eppure sinergie sarebbero virtuose

Chiedere ad un editore “vecchio pirata dell’etere” di rapportarsi con il suo omologo del web è spesso un’impresa complicata, quasi gli si chiedesse di consegnare vascello e vessillo con i quali ha dominato il mare per presentarsi, disarmato ed umiliato a negoziare una resa incondizionata. Non è così: non di resa si tratta, ma di […]
Internet. I dati Audiweb di giugno 2017: 26,6 mln gli utenti che navigano da mobile. Smartphone e tablet +14,3% rispetto giugno 2016

L’informazione viaggia, non si ferma. O meglio, naviga nel mar di Internet. A dimostrarlo, l’andamento dei siti di news online confermato dai nuovi dati Audiweb relativi il mese di giugno: tablet e smartphone registrano una percentuale di crescita del 14,3% rispetto giugno 2016 (0,3% rispetto maggio 2017) con ben 23,6 mln di utenti unici nel […]