Consultmedia circolare 18072023 decreto MIMIT su determinazione contributi per diritti uso DTT 2022-2023 e sconti applicati

Consultmedia circolare 18072023 decreto MIMIT determinazione contributi per diritti uso DTT 2022-2023 e sconti applicati
Media. Newslinet podcast puntata del 07/06/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 07/06/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-07-06-2023 Puntata del 07/06/2023 Qui per […]
Media. Newslinet podcast puntata del 31/05/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 31/05/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-31-05-2023 Puntata del 31/05/2023 Qui per […]
IA. Radio: produttori di playout integrano Intelligenza Artificiale nei sistemi. Ma obiettivo non è surrogazione degli umani

Mentre sul piano giuridico si prende atto dell’ingresso nell’era della IA, con precisazioni contrattuali che determinate prestazioni sono svolte da essere umani, su quello operativo ci si organizza per integrarla nei sistemi esistenti. La radio, più della televisione (ma per ora meno della stampa), si adegua alle tendenze in atto adeguando la messa in onda […]
DTT. I broadcaster europei tornano a preoccuparsi di un nuovo refarming per la banda 600 MHz. Parte la campagna No change #saveourspectrum

Dopo aver nei mesi scorsi dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni dagli organi politici e regolamentari europei circa il mantenimento a favore della televisione della attuale banda UHF 470-694 MHz, i broadcaster tornano a preoccuparsi, lanciando la campagna No change #saveourspectrum. In realtà, su queste pagine avevamo mostrato estrema perplessità a riguardo della sopravvenuta tranquillità degli […]
Tv. Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023: ascolti 2022 in flessione vs 2021. prosegue trend negativo tv lineare a favore dello streaming

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato nei giorni scorsi l’Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023 relativo all’ultimo trimestre 2022. Relativamente al settore televisivo, gli ascolti medi giornalieri dell’ultimo trimestre (ottobre-dicembre) dell’anno mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2021, una flessione del 4,6% (da 9,15 a 8,82 milioni) nel giorno medio. Un simile andamento si registra […]
Media. Newslinet podcast puntata del 01/03/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 01/03/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-01-03-2023 Puntata del 01/03/2023 Qui per […]
Informazione. Rapporto Censis-Ital Communications: 57,5% italiani considera inaffidabili siti news. Radio fonte più attendibile. Seguono Tv e quotidiani

Osservatorio Censis-Ital Communications sulle agenzie di comunicazione in Italia: fra i media tradizionali al primo posto la radio, le cui notizie sono attendibili per il 70,3% degli italiani, seguono la televisione, giudicata credibile dal 68% della popolazione e i quotidiani, che il 62,8% ritiene siano affidabili. Summa Il 69,1% degli italiani segue regolarmente i fatti […]
Televisione. Sul Tavolo Tv i problemi delle emittenti: dal passaggio al T2, alla prominence, dal rischio refarming 600 MHz ai contributi

Si è tenuto il 7 febbraio, a Palazzo Piacentini, il Tavolo permanente delle comunicazioni elettroniche – settore televisivo (cd. Tavolo Tv) del Ministero delle imprese e del made in Italy presieduto dal sottosegretario Fausta Bergamotto, che segue quello radiofonico del 1° febbraio scorso. Presenti al tavolo le direzioni generali, rappresentanti dell’Agcom e della Conferenza delle […]
Radio e Tv locali. Agcom: nuovo accordo quadro con Co.re.com

È stato pubblicato sul sito di Agcom in data 16/01/2023 il comunicato stampa recante “Nuovo accordo quadro tra Agcom e Regioni per l’esercizio delle funzioni delegate ai Co.re.com“. Tavolo tecnico Agcom e Co.re.com “Il nuovo Accordo, al quale ha lavorato un Tavolo tecnico composto da rappresentanti dell’Autorità e delle due Conferenze firmatarie, è stato formalizzato […]