Radio e Tv. ISTAT: ascoltatori radio scendono “sensibilmente” dal 2015 al 2017, ma cresce fidelizzazione. Stabile consumo Tv. Su web

Guardare la tv è un’abitudine consolidata fra la popolazione di 3 anni e più: il 92,2 per cento delle persone la guardano e tra questi l’86,7 per cento lo fa con frequenza giornaliera. L’ascolto della radio è, invece, meno diffuso: poco oltre la metà delle persone di 3 anni e più (53,0 per cento) segue […]
Radio-Tv-Editoria. Giurisdizioni di merito: Tribunale Roma conferma criteri distintivi del lavoro dipendente in ambito giornalistico

Con due recenti sentenze del dicembre 2017, il Tribunale di Roma ha confermato le risultanze ispettive emerse all’esito di un accertamento ispettivo effettuato nei confronti di una società’ editrice di un quotidiano a diffusione nazionale, con il quale si era proceduto alla riqualificazione in termini di subordinazione di alcuni rapporti di lavoro che la società […]
Tv. Sky Italia sistema i conti con la vendita di contenuti propri, Tv8 migliora ma per i conti ha ancora tanta strada

Il 2017 è stato un buon anno per Sky Italia e i conti lo dimostrano. Il gruppo ha, infatti, registrato ricavi per 2,885 miliardi di euro (+3% rispetto al 2016). Inoltre, può vantare, da un lato, un risultato operativo positivo, passato da -63,2 milioni di euro nel 2016 a 57,2 milioni nel 2017; dall’altro, un […]
Comunicazioni. Agcom: 17,6 miliardi il valore complessivo del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC). Su del 3,3% rispetto ad anno precedente

Nel 2016, il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) vale 17,6 miliardi di euro (l’1,05% del Pil), registrando un aumento di oltre il 3% rispetto al 2015. L’area radiotelevisiva conferma il proprio primato per incidenza sul totale (51%), mentre si riduce di due punti percentuali (dal 25% al 23%) il peso complessivamente esercitato da quotidiani, periodici, […]
Radio e Tv. Caso Torricelle (VR): ecco le motivazioni del provvedimento di non convalida e di rigetto di richiesta di sequestro preventivo

Il reato sotteso al sequestro preventivo d’urgenza del sito II Torricella Massimiliana di Via Santa Giuliana n 4 è quello di cui agli art. 110, 633, II comma e 639 bis del codice penale, a mente del quale “almeno trenta emittenti televisive e radiofoniche, in concorso tra loro, occupavano i terreni ed edifici (…) appartenenti […]
Web. Quando la differenza la fa l’editorial content specialist. I nuovi mestieri della comunicazione

Un tempo i vari mezzi di comunicazione viaggiavano a compartimenti stagni: carta stampata, televisione e radio erano realtà diverse e distanti l’una dall’altra. Ora, nell’era digitale, tutto è cambiato e la parola che caratterizza questo particolare momento è ibridizzazione. I vari media tendono sempre più ad una contaminazione reciproca: dalla smart tv alla visual radio, […]
Radio e Tv. Firmata ipotesi accordo per saldo CCNL emittenza privata relativo a triennio 2015-2017

“Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sottoscritto un verbale d’intesa per il triennio 2018-2020 che raccoglie la disponibilità di Confindustria […]
Media. Agcom esamina bilanci imprese quinquennio 2012-2016. Trend negativo per tv, ma crescono ricavi per canone e pay. Editoria torna in positivo nel 2016

Nel quinquennio 2012-2016 i ricavi delle principali imprese televisive sono aumentati di circa 220 milioni di euro, in particolare grazie alla ripresa registrata a partire dal 2015. Questo andamento è principalmente dovuto all’incremento degli introiti del canone televisivo (+180 milioni di euro dal 2012 al 2016) e dei servizi televisivi a pagamento (+70 milioni di […]
Tv. La televisione dei ragazzi cresce del 21% negli ultimi cinque anni e la parte del leone la fanno le reti free

Crescono gli ascolti della tv dei ragazzi: negli ultimi cinque anni i canali tematici hanno registrato un aumento del 21% (i 537.000 spettatori del 2012 sono diventati 649.000 nel 2016). È quanto emerge da uno studio pubblicato sul quotidiano Avvenire che ha analizzato i dati Auditel riguardanti le ventisette emittenti indirizzate a bambini e preadolescenti, […]
Pubblicità. Bene ottobre, ma saldo da inizio anno rimane ancora negativo. Tirano la carretta web, radio, Go Tv e cinema

Bene la pubblicità in generale ad ottobre, con una ripresa degli investimenti del 0,9% grazie soprattutto a search e social (senza di questi, invece, la raccolta segna un -1,9%). Ne dà conto Nielsen, che però precisa che da inizio anno la raccolta rimane in calo dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2016 (senza web […]