Tv. La storia infinita della 21th Century Fox. Ora contesa tra Disney e Comcast

C’è tensione tra i colossi dei mass media statunitensi: Disney e Comcast si contenderebbero (parte della) 21th Century Fox di Rupert Murdoch, a cui entrambe le multinazionali mirano per rafforzare la produzione di contenuti e ottenere una potenza di diffusione internazionale notevole. Nonostante Disney abbia già siglato con la Fox un accordo del valore di 52,4 […]
Tlc & Tv. 5G: in Germania test per le trasmissioni televisive in banda ultralarga

L’Istituto tedesco sulle tecnologie broadcast (IRT) ha lanciato un progetto di ricerca che ha l’obiettivo di sperimentare la fattibilità della trasmissione dei canali televisivi su larga scala attraverso la rete 5G (in roll-out per il 2025). Nel progetto sono coinvolte le società di radiodiffusione Rohde & Schwarz e Kathrein, nonché gli operatori di telefonia Telefónica Deutschland e Bavarian […]
Tv. Ricci, patron di Striscia, vorrebbe lanciare nuovi programmi. Ma Mediaset rimane fredda

È proprio vero che chi ha non apprezza. Questo sembrerebbe essere il caso di Mediaset, Il maggiori broadcaster televisivo italiano, che starebbe facendo le orecchie da mercante alle nuove proposte presentate da Antonio Ricci, patron del programma “Striscia la Notizia”. Come riportato dal quotidiano Italia Oggi, l’ideatore del giornale satirico, che va in onda dal […]
Tv. Nielsen: italiani sempre più verso online e on demand, ma sempre con apparecchio tv tradizionale

Siamo sempre più connessi, ma ancora non rinunciamo all’intrattenimento attraverso la tv tradizionale: questo è quanto emerge dal Digital Consumer Study di Nielsen, indagine condotta nella seconda metà del 2017 relativamente alle modalità di fruizione del video in diversi Paesi, tra cui l’Italia. Se si considera che, nel mese di novembre 2017, la popolazione attiva […]
Radio & musica. Le emittenti trasmettono brani brutti?

Probabilmente è vero e quindi gli ascoltatori hanno anche ragione. Uno degli aspetti più discussi e discutibili delle playlist degli ultimi anni è che siano spesso tutte simili tra loro e con brani di qualità approssimativa, circostanza che però non tiene conto del fatto che se il pop inteso come popular e le canzoni che […]
Radio e Tv. Confindustria: in era multipiattaforma anacronistico irrigidimento delle norme sulla par condicio

“Anziché sviluppare un ragionamento evoluto, prendendo atto del mutato contesto multipiattaforma e multimediale nel quale le radio e le televisioni sono gli unici soggetti strettamente regolati a differenza di Internet e dei social media, l’Agcom ha scelto la strada di irrigidire ulteriormente le regole sulla par condicio con norme largamente peggiorative rispetto alle precedenti consultazioni, […]
Media. Disney & Fox: l’affare potrebbe passare da 52,4 a quasi 83 miliardi di dollari

Uno degli avvenimenti che ha caratterizzato lo scorso mese di dicembre è stato l’annuncio dell’acquisizione da parte della Walt Disney Company delle attività cinematografiche e televisive e degli asset internazionali della Twenty-First Century Fox di Rupert Murdoch per 52,4 miliardi di dollari. Si tratta di una notizia che, data la portata significativa dell’operazione, ha scosso sia […]
Pubblicità. Nielsen: 2017 chiuderà a +1%. Novembre bene per radio (+9%), web (7,5%), tv (+2,7%). Male (ma non malissimo) la stampa

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di novembre in crescita del 2,9% (+1,1% senza search e social). La raccolta nel periodo consolidato gennaio – novembre 2017 è stabile (0%), rispetto allo stesso periodo del 2016. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search e sul social, l’andamento degli […]
Tv. Mise: riparte l’attività del Comitato Media e Minori

È stato ricostituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, d’intesa con l’Agcom, il Comitato Media e Minori e ne sono stati rinnovati i componenti. L’organismo ha il compito di verificare il rispetto e l’attuazione del Codice di autoregolamentazione tv e minori, sottoscritto dalle emittenti tv locali e nazionali nel 2002 e recepito nel Testo Unico della […]
Il pollo di Trilussa

Secondo il report annuale ISTAT sono aumentati (dall’11,4% del 2015 al 13,3 del 2016) quanti dichiarano di guardare la tv per ‘qualche giorno’. Viceversa sono diminuiti sensibilmente quelli che ascoltano la radio (nel 2015 erano il 57,9% della popolazione di 3 anni e più, mentre ora sono il 53).