Media. The Walt Disney Company e 21st Century Fox: operazione finalizzata. Si conclude era delle “Big Six”. Ora si attende Disney+

company

L’operazione monstre che ha avuto i riflettori puntati nell’ultimo anno e mezzo può finalmente dirsi conclusa: The Walt Disney Company ha finalizzato l’acquisizione da 71,3 miliardi di dollari di rilevanti asset della 21st Century Fox. “Questo è per noi un momento straordinario e storico, che creerà un valore significativo a lungo termine per la nostra […]

Media. Nielsen: bene investimenti pubblicita’ in Italia nel 2018: +2%. A trainare sono Radio, Web, Cinema e Transit. Stampa negli inferi e tv vicina al mezzo punto sopra lo zero

nielsen, nel 2018

Secondo Nielsen, gli investimenti in pubblicità in Italia nel 2018 sono cresciuti del 2%, anche se a dicembre c’è stato un forte rallentamento che, sul singolo periodo, ha portato il segno positivo di poco sopra alla parità, registrando +0,3% Escludendo però dalla raccolta web la stima sugli operatori del search, social, classified (annunci sponsorizzati) e […]

Editoria. Cambia il trend. Netflix nero su bianco: da serie tv a libri

trend

Ebbene sì, sempre più di frequente si sta assistendo ad una vera e propria inversione di  trend: mentre prima i libri venivano trasposti in serie tv o in film, ora avviene l’opposto. Molte, infatti, sono le case editrici che concorrono ad aggiudicarsi i diritti di esclusiva per poter convertire in opere letterarie le più popolari […]

Pubblicita’. Secondo l’istituto Nielsen, il 2018 potrebbe chiudere al +2%. Novembre: molto bene la radio (7,2%), il cinema (13,3%) e la Go Tv (13%). In Tv primeggia La 7

l'istituto

Secondo l’istituto di rilevazione Nielsen, in Italia, il mercato degli investimenti pubblicitari, a novembre 2018, chiude in crescita del 2,5% (+1,2% senza search e social) e aumenta, nel periodo cumulato gennaio-novembre, del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2017. Escludendo la stima su search e social dalla raccolta web, l’andamento negli undici mesi del 2018 […]

Media e tlc. Focus Agcom su ricavi settore 2013-2017. Migliora la tv, grazie soprattutto a pay. Su il low towering. Inarrestabile crisi editoria stampa

focus agcom

Focus Agcom sui risultati del settore dei media che, nel quinquennio 2013-2017, ha registrato risultati in chiaroscuro, con il comparto televisivo che ha visto i ricavi delle principali imprese aumentare di oltre 300 milioni di euro, mentre quelli del settore editoria contrarsi complessivamente di oltre 900 milioni (-17,7%). È quanto viene fotografato dall’Autorità per le […]

Tv. Cairo: 18 mln per i diritti tv del Giro d’Italia 2019. Chissa’ che non rimanga su La7

Giro

Abbiamo ormai imparato a conoscere Urbano Cairo, imprenditore di successo le cui aree di interesse spaziano dal settore editoriale con, tra gli altri, RCS MediaGroup; al ramo pubblicitario, con la concessionaria Cairo Pubblicità; fino all’area televisiva, con i canali La7, La7d, Cartoon Network e Boomerang. In queste settimane, l’attenzione del patron del Torino FC è […]

Media. Censis 2018: radio regina della credibilita’ informativa, bene tg e tv in generale. Battuta d’arresto di Facebook e YouTube. Il primo crolla per via del faking

agosto, censis 2018

Secondo il rapporto Censis 2018, la radio è il medium più affidabile in fatto di informazione. Segue la tv tradizionale. Crollano Facebook ed i social in generale. Scorrendo il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale del Paese (2018), nella graduatoria dei media che gli italiani utilizzano per informarsi, telegiornali e […]

Promossi, bocciati e rimandati

dab+, rimandati

Si torna a parlare di DAB. Tra spinte e controspinte. Da una parte vi sarebbero tutti i presupposti per favorire un’affermazione, pur in extremis, di una tecnologia che in Italia non ha mai trovato piena espressione, nonostante cospicui investimenti da parte dei player che vi hanno creduto.

Radio, Tv, Tlc. Hybrid Radio FM/AM/DAB/IP nel nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche approvato dal Parlamento UE. Target refarming per 5G. Vincoli per gli OTT a favore dei consumatori

Hybrid Radio codice delle comunicazioni elettroniche - Radio, Tv, Tlc. Hybrid Radio FM/AM/DAB/IP nel nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche approvato dal Parlamento UE. Target refarming per 5G. Vincoli per gli OTT a favore dei consumatori

Il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche UE codifica la Radio ibrida in multipiattaforma (FM/AM/DAB/IP), regola chiaramente il refarming delle bande frequenziali per sviluppo del 5G entro 2022 e pone vincoli allo strapotere degli OTT. Il Parlamento UE in seduta plenaria ha approvato il nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche, che sostituisce e coordina una congerie di […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER