Tv. Non solo 105 Tv per Mediaset. A gennaio arriva anche Cine 34 sull’omonima numerazione Lcn, mentre Mediaset Extra andrà sul 55. E in DTT ci sono novità anche per Ibox
Cine 34 è l’altra grande novità fra le Tv di Mediaset programmata per il nuovo anno e va ad affiancarsi a Radio 105 Tv, di cui abbiano ampiamente parlato in un altro articolo. Secondo le notizie diffusesi in questi giorni soprattutto nel campo pubblicitario (Publitalia deve naturalmente presentare ai clienti le novità ‘forti’ del 2020), […]
Tv. Fiction italiana sempre più protagonista dell’offerta televisiva, specie per ciò che riguarda Rai. Un anno di programmazione analizzato dall’Osservatorio OFI
È stato pubblicato di recente il ‘Bilancio della stagione 2018-2019’ nel campo della fiction Tv, elaborato dall’Osservatorio sulla Fiction Italiana di Milly Buonanno e comparso in specifico sul sito dell’associazione APA (produttori audiovisivi, ex APT). Il rapporto è basato sull’intera offerta di serie e Tv movie di produzione italiana proposta da tutte le reti televisive […]
Bono il Bonus!
Esattamente una settimana prima di Natale, il 18/12/2019, entrerà nella fase operativa il Bonus TV, l’incentivo alla rottamazione del vecchio televisore non in grado ricevere le future trasmissioni in T2 erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo di vendita, comprensivo di IVA.
Radio Tv. Video-intervista a Radio Cusano Campus, emittente ormai diffusa in buona parte d’Italia in Fm e da poco diventata anche Tv nazionale con Radio Cusano Tv Italia. Parla il direttore Gianluca Fabi
Ci siamo recati fino all’estrema periferia di Roma (zona di via Boccea) per entrare nella ‘tana’ di Radio Cusano Campus, l’emittente legata all’omonima Università della Capitale che in pochissimi mesi è diventata un vero e proprio ‘caso’ nel mondo radiotelevisivo. Infatti ha iniziato a diffondere la propria programmazione, molto ‘parlata’ e articolata in un palinsesto […]
Radio e Tv. Capodistria dal 9 novembre non avrà più la diffusione satellitare su Hotbird. Polemiche, timori, ricerca di una soluzione
La notizia su Radio e Tv Capodistria non si può dire poi sia così ‘nuova’ ma stavolta sembra, almeno per ora, ‘senza rimedio’: dal 9 novembre sarà sospesa la diffusione satellitare su Hotbird di Radio e Tv Capodistria, che da diversi anni a questa parte ha aiutato le due emittenti slovene che trasmettono (anche e […]
Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore
Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
Radio. RTL 102.5 investe gli utili in sviluppo: FM, tv ed eventi per conquistare anche i non ascoltatori
RTL 102,5 esempio virtuoso di società che investe i ricavi in tecnologia Stando ai risultati del bilancio consolidato del 2018 riportati dal quotidiano Italia Oggi, la società RTL 102.5 subisce un minimo calo del 4,5% con i ricavi complessivi che ammontano a 43,66 mln di euro, con discesa più rilevante degli utili netti (pari a […]
Radio 4.0. Il fenomeno Radio Radio: dalla radio in FM ai grandi numeri di YouTube (1,6 mln di visualizzazioni), un esempio virtuoso di multipiattaforma
Solo pochi anni fa radio, televisione e web erano mondi distinti: ciascuno con una propria e ben definita modalità di fruizione, utilizzando professionalità distinte e avendo come pubblico categorie di persone e fasce d’età differenti. Negli ultimi tempi, invece, sta prendendo piede il concetto di multipiattaforma, che questo periodico ha più e più volte avuto […]
Radio. EBU: in 5 anni ascolto radiofonico si e’ ridotto di quasi un quarto d’ora. Oggi media quotidiana e’ di 2 ore e 22 minuti. Musica scelta nel 44%, news 21%, intrattenimento solo 8%. Ma niente a che vedere con la fruizione web
Non sorprendono – o quantomeno non dovrebbero farlo – i risultati della ricerca sull’ascolto radiofonico europeo nel 2018 effettuata dall’European Broadcasting Union (EBU): il tempo di fruizione della Radio progressivamente cala e con esso i suoi ascoltatori, soprattutto giovani. Ma attenzione: si tratta di un fenomeno che riguarda anche altri media ed in forma ancora […]
Cinema e Tv. Dopo APA, anche Anica presenta la sua ricerca, realizzata con Confindustria, sull’audiovisivo italiano. Numeri positivi, atmosfera abbastanza festosa, Conte approva e presenzia personalmente
C’era molta gente importante a Roma la scorsa settimana, in occasione della presentazione del Rapporto ‘Cinema e Audiovisivo: l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia’, prima ricerca di questo tipo condotta dal Centro Studi di Confindustria per Anica. Quest’ultima si affianca così alla neonata APA (ex APT), altra associazione dell’audiovisivo che a sua volta, […]