Radio e Tv 4.0. Il ricevitore intelligente che sceglie per l’utente la piattaforma

Ci sono gli effetti di un assioma che stanno impegnando gli analisti della radio e tv 4.0: quelli del ricevitore multipiattaforma. E’ un dato di fatto che presto, in casa e sulle auto, riceveremo la radio senza conoscere la piattaforma che, in quel particolare momento ed in quelle specifiche condizioni, la sta veicolando. Nulla di […]
Tv. Presto obsoleto il telecomando (e gli LCN): arriva Matchpoint, il controller gestuale

Nelle giornate tra il 22 e il 25 ottobre si terrà a Québec, città del Canada, il 30° simposio annuale UIST (User Interface Software and Technology): luogo privilegiato per uno scambio di idee a livello internazionale. Particolarmente interessante appare il progetto di Christopher Clarke, ricercatore della Lancaster University, School of Computing and Communications. In uno […]
Tv. Goodbye telecomando, Index misura i sentimenti del telespettatore

Quello che ai più appariva come un macro esperimento di fantascienza sembrerebbe essere, invece, l’ultimo obiettivo centrato dall’ingegneria della comunicazione, in grado di misurare l’impatto empatico di chi sta guardando un talk show di politica e “misurare” il sentimento dell’ascoltatore e la sua interazione e integrazione dei media in senso quantitativo e qualitativo. Il piccolo […]
Tv. Arriva il telecomando universale che mette d’accordo IP e DTT

Ricordate il decoder unico, la piattaforma universale che avrebbe dovuto convogliare in un’unica direzione DTT, sat, IP, DVD, radio, ecc., compensando la comprensibile ignoranza tecnica dell’utente? Ne aveva parlato per primo l’allora ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, quello che, data l’esperienza avuta nel settore tv privato, avrebbe dovuto agevolare il delicato passaggio dalla tv […]