Radio. DAB+. Agcom publicherà entro poche settimane il Piano. Ma cosa succederebbe se lo switch-off tv del giugno 2022 venisse prorogato?

Giugno 2022 data (in)valicabile per lo switch-off tv? Mentre appare sempre più probabile una proroga dei primi spegnimenti dei canali DTT locali previsti nel secondo semestre 2021 a causa dei ritardi accumulati nel processo di refarming della banda 700 MHz, si sta cominciando a discutere anche di uno spostamento della scadenza (finale) di giugno 2022. […]
Radio. Week-end di passione: saltano il 50% degli streaming. La causa il sequestro per pirateria disposto dalla Procura di Napoli?

Sabato 7 novembre 2020 il 50% degli editori italiani si è svegliato accorgendosi direttamente o a seguito di messaggi di collaboratori ed ascoltatori che i flussi streaming delle loro emittenti non funzionavano. Le motivazioni del down streaming Non sono ancora chiare le motivazioni del black-out, anche se sembra probabile che consegua a problematiche discendenti dal […]
DTT. Agcom: via libera alla procedura per l’assegnazione di ulteriore capacità in ambito nazionale

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, riunitosi ieri, ha approvato il provvedimento finale relativo alla procedura per l’assegnazione di “ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale”, in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018). Passo ulteriore per la conclusione del refarming entro il giugno 2022 Con questa delibera l’Autorità […]
One-click: la radio, come la tv passerà dalle piattaforme degli OTT?

One-click: sono sempre di più i telecomandi delle smart tv che consentono l’accesso immediato alla piattaforme di Netflix, Prime e Youtube attraverso tasti dedicati. La conseguenza è che, presto, tali piattaforme one-click potrebbero ospitare anche i contenuti della tv lineare. Ma se la stessa cosa avvenisse per la Radio, in auto?
DTT. Aprea (Kineton): pronta la tecnologia per moltiplicare gli spazi sui mux del 2022. Ci sarà spazio per tutti e per ogni budget

Kineton: faremo in modo che nessuno rimanga a piedi coi nuovi mux DTT del 2022. Anzi, aumenteremo l’offerta. Già oggi possiamo ospitare 8 canali supplementari su un singolo LCN. Con prezzi per tutte le tasche. Le criticità del T2 Come sanno i nostri lettori più assidui, da diverso tempo stiamo affrontando il problema degli spazi […]
Telco peggio dei media durante il lockdown

Sorpresa Telco: durante lockdown +75% traffico dati, ma ricavi a -5,8%. Peggio dei media che hanno registrato una flessione del 5,6%.
Telecom, media e tecnologia. 120 operazioni acquisizione e fusione nel 2019 (+14%). Rallentamento nel 2020 ma incoraggianti prospettive di crescita

In Italia, nel 2019, sono state portate a termine 120 importanti operazioni di acquisizione e di fusione nel settore telecom, media e tecnologia (Tmt), con una crescita del 14% rispetto al 2018. Di queste circa l’80% sono di carattere strategico, il restante di tipo finanziario, assieme ad alcune rilevanti transizioni nel settore dell’editoria-tv e delle […]
DTT. I pasticci ministeriali mettono a rischio il refarming 700 MHz. TAR sospende spegnimento Liguria canali 51-53 UHF

Liguria: primo blocco del processo di refarming della banda 700 MHz. Il TAR sospende gli spegnimenti dei canali 51-53 UHF previsti per il 30/05/2020. La gestione confusa, contraddittoria e poco collaborativa con gli operatori di rete locali dell’attuale dirigenza del Ministero dello Sviluppo Economico, al centro nelle ultime settimane di durissime polemiche, sta rischiando di […]
Web e media. Impatto Covid-19 sulle multinazionali del Web. Meno peggio del previsto. Anzi

Da uno Studio Mediobanca sul tema emerge la resilienza delle multinazionali del web e dei media (OTT) anche alla pandemia da Covid-19 che sta avendo un impatto enorme sull’economia reale a livello globale. Si tratta di una crisi unica nel suo genere, di proporzioni senza precedenti, le cui conseguenze stanno colpendo tutti gli attori economici, […]
T2: alla ricerca dei provvedimenti perduti

A seguito della pubblicazione delle linee guida (luglio 2019) per le domande degli operatori di rete per i bandi T2 areali e le conseguenti istanze per la determinazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali trasportabili sui nuovi mux, il Ministero dello sviluppo economico avrebbe dovuto pubblicare i relativi provvedimenti di gara.