Radio. ARCOM (l’Agcom francese) propone di congelare la FM UE, vietando vendite o cambi di formato delle frequenze per favorire il DAB+

Sta facendo discutere in Francia il “libro bianco” sulla radio (“livre blanc sur l’avenir de la radio“) pubblicato ormai da alcuni mesi dall’ARCOM, l’autorità che regola il settore Radio TV tradizionale e quello digitale. Il documento contiene una grande quantità di dati, informazioni e considerazioni che possono fungere da interessante benchmark per il mercato italiano. […]
Radio e Tv. Esposito (Art News): livellamento diffusione digitale e aumento offerta spostano competizione su qualità e personalizzazione

Gianmarco Esposito Tortora: ART News è l’unica agenzia stampa radiofonica in outsourcing a realizzare una linea di notiziari a doppia conduzione. Nel 2024 siamo arrivati a servire 200 stazioni tra analogiche e digitali. I nativi digitali DAB sono una grande opportunità per favorire lo sviluppo del mercato. Con il livellamento della diffusione bisogna puntare sulla […]
Audio. Rapporto Growing Up with Podcasts: The Gen Z Podcast Listener, musica solo al 4° posto. Sono altri i temi che interessano nei podcast

Il rapporto Growing Up with Podcasts: The Gen Z Podcast Listener Report di SiriusXM Media ed Edison Research rivela come i podcast stanno ridefinendo il modo in cui la Generazione Z consuma contenuti, diventando un mezzo di intrattenimento, informazione e formazione. Tuttavia ci sono alcuni luoghi comuni da sfatare: la musica, per esempio, non è in […]
Tecnologia ed economia. Come il lavoro da remoto abbraccia realtà virtuale (VR) e aumentata (AR)

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito un’evoluzione radicale, con il lavoro da remoto che è diventato una prassi sempre più comune. L’avvento della pandemia ha accelerato un processo già in atto, trasformando in modo profondo il modo in cui interagiamo e collaboriamo. Realtà virtuale (VR) e Realtà aumentata (AR) Le tecnologie avanzate […]
Sperimentazione 5G broadcast: il paradosso di una soluzione alla ricerca di un problema, oppure il vero futuro della TV mobile (e non solo)?

RAI avvia la sperimentazione del 5G Broadcast a Roma e Torino, promettendo una rivoluzione nella trasmissione di contenuti. Ma senza dispositivi compatibili ed un piano strategico chiaro, questa tecnologia rischia di rimanere una suggestione priva di applicazioni concrete.
Google Assistant cambia voce: innovazione utile o azzardo?

Negli ultimi giorni gli utenti di Google Assistant hanno riscontrato un cambiamento significativo: la voce italiana dell’assistente digitale è cambiata. Se prima si contraddistingueva per un tono giovanile, colloquiale e rassicurante, ora suona più matura, con una cadenza più calma e un timbro più autorevole. Questo cambiamento, se da una parte ha dato ad Assistant […]
Tv e OTT. 20° FED 2023: la ventesima edizione dedicata a calcio, streaming, produzione, fast e tecnologia. Appuntamento a Lucca l’8 e 9 giugno

Tanta attesa per il 20° FED 2023, che si svolgerà al Real Collegio di Lucca, i prossimi 8 e 9 giugno 2023, con la premiazione dei FED Awards 2023, durante la Serata di Gala. Una edizione – di cui NL è media partner – particolarmente ricca, con 55 speaker di assoluto rilievo, temi di grande […]
Radio. La trasformazione radiofonica tra USA, Europa e Italia. Esame dei trend dalla prospettiva di un’azienda globale di software come RCS Sound Software

RCS Sound Software: l’approccio del comparto radiofonico negli Stati Uniti è orientato prima di tutto al digital audio. Il podcasting in questo momento è al centro di molti sviluppi (iHeart è il più grande produttore di podcast negli USA). In Europa si punta a convergenza tra broadcast e digital audio. In Italia l’interesse è sulla […]
Editoria. Assemblea UPA 2021: voglia di ripartenza, ma servono tecnologie adeguate

Anche dal palco dell’evento di UPA 2021 viene ribadita la necessità di misurazioni univoche sull’audience: da Auditel e Audiweb, fino a TER. Assemblea UPA 2021 Lo scorso 7 luglio si è tenuta l’annuale assemblea di UPA – Utenti Pubblicità associati. L’evento 2021 si è concentrato sui temi della sostenibilità, della demografia e dell’attrazione di talenti. […]
Media. Stellantis e Foxconn alleate per le connected car: target gli smartphone, centrale di comando dell’utente. Obiettivo: semplificare attraverso one click

Il bastone del comando: la nostra centrale di controllo è lo smartphone. E’ da lì che coordiniamo tutto. E’ quello il denominatore comune dell’elettronica di consumo. Ed è su tale baricentro che punta l’alleanza tra Stellantis, quarto gruppo mondiale dell’auto, e Foxconn, superplayer dell’elettronica e dell’assemblaggio conto terzi, che costruisce l’iPhone. L’infotainment sarà tra i […]