Radio. Terremoto Cumulus/iHeart: bancarotta dei due colossi non scalfisce solidità dell’industria radiofonica. Radio locale tiene botta

La radio locale negli USA architrave del sistema. La caduta di Cumulus e iHeartMedia, i due colossi radiofonici mondiali da qualche settimana in bancarotta, ha sollevato un enorme polverone, considerando la mole di affari che li interessa (insieme controllano un totale di circa 1300 stazioni radio sparse negli Usa). Il clamoroso crack delle due società […]
Tv. Publitalia (Mediaset) si prepara alla Tv 4.0 (smart). Parola d’ordine: Trascending television.

Si è di recente svolta la manifestazione “Digital Next”, il congresso internazionale organizzato dall’Egta, l’associazione europea delle concessionarie di pubblicità dei più importanti broadcaster radio e tv. La parola d’ordine di quest’anno è “Trascending television” e rappresenta l’obiettivo di definire linee guida comuni al fine di affrontare al meglio la trasformazione digitale. Il mezzo televisivo […]
Radio 4.0. Effetto IP: perché gli editori devono smettere di difendere il presente e, seppur con tutte le accortezze del caso, affrontare il futuro

Ha suscitato un certo clamore tra gli addetti ai lavori questa immagine tratta da una ricerca basata sull’elaborazione di dati Audiweb: al di là delle prestazioni dei singoli player, riteniamo utile riportare l’attenzione su alcuni aspetti che potrebbero non essere noti ai più, trattandosi di un contesto appena nato.La metrica che è stata usata per […]
Tv Ip. Svod in 300 mln di case entro 2018. Italia cresce velocemente. Costi abbonamenti in picchiata

I dati parlano chiaro: lo streaming tv si è ormai imposto nella vita e nelle abitudini di massa, accompagnando ogni giorno centinaia di milioni di utenti nella fruizione di contenuti che possano soddisfare gusti ed interessi sempre più variegati. Una parabola in costante ascesa quella dello Svod (l’acronimo dello streaming video on demand), che continua […]
Tv. Rai 1 cambia rotta, prime time trasversale raduna millennials e laureati davanti allo schermo

Cambio di rotta per l’ammiraglia Rai. Relegata per anni nella stretta definizione di “tv istituzionale”, accusata in passato di poca propensione al rischio a causa della tendenza a farsi baluardo di temi e linguaggi troppo spesso diretti ad un pubblico più adulto (per non dire anziano), Rai 1 è ora protagonista di un vero e […]
Radio. Agcom smentisce omogeneità e sovrapposizione palinsesti: a differenza di altri paesi, da noi nazionali e locali ben distinte e nettamente identificabili

Il contenuto radiofonico è un flusso senza soluzione di continuità di suoni e voci. Tale continuum si declina in programmi di intrattenimento e cultura (con conduttori e opinionisti che in diretta si rivolgono ai radioascoltatori, o con programmi scripted o con interventi direttamente dal pubblico attraverso telefonate o audiomessaggi); informazione generalista e sportiva (con radiogiornali, […]
DTT. Tra due giorni arriva Spike

Si allarga la famiglia Viacom Italia: domenica prenderà il via sull’LCN 49 Spike, nuovo brand del network. Come abbiamo già avuto modo di esporre, questo canale è indirizzato a un pubblico quasi esclusivamente maschile tra i 25 e i 54 anni. Guardando alla programmazione, il palinsesto vuole proporre contenuti disimpegnati e frizzanti che permettano di […]
Tv sat. Fox Italia in positivo: bene share e raccolta pubblicitaria della pay tv

Uno degli obiettivi che Fox networks group Italy si è prefissata per il prossimo futuro è quello di “tornare a produrre serie tv italiane”, dichiara su ItaliaOggi Alessandro Militi, Vice President Marketing & Sales di Fox Italia. Questo indirizzo è perfettamente in linea con il già esaminato decreto Franceschini, provvedimento che si pone l’obiettivo di […]