Radio. World Radio Day 13/02/2024: lo stato del DAB, il pericolo proveniente dall’automotive, le strategie per il futuro dietro l’angolo

World Radio Day 13/02/2024: le procedure per il rilascio dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali sono ancora nella fase di manifestazione di interesse, cosicché nelle aree in cui ci saranno i beauty contest i tempi saranno estesi. Ed è inevitabile che gli esclusi adiranno i giudici amministrativi rendendo il sistema instabile per lungo tempo. […]
Tv locali. Contributi: come atteso, lo scalino preferenziale ex DPR 146/2017 oggetto di legificazione finisce avanti alla Corte Costituzionale

Consiglio di Stato: “La previsione di uno scalino preferenziale, senza accorgimenti idonei a garantire il finanziamento di una pluralità di operatori in ciascun ambito regionale, permette di riservare la contribuzione, nell’ambito del singolo mercato locale, in favore anche di una sola impresa o di un numero di emittenti comunque insufficiente per la tutela del pluralismo […]
Consultmedia circolare 22122023 su graduatorie contributi emittenti televisive commerciali 2023 e legificazione dpr 146-2017

Consultmedia circolare 22122023 su graduatorie contributi emittenti televisive commerciali 2023 e legificazione dpr 146-2017
Radio Tv locali. Contributi: L 191/2023 di conversione del DL 145/2023 salva scalino preferenziale con interpretazione autentica DPR 146/2017

Come aveva anticipato NL, lo “scalino preferenziale” nella ripartizione dello stanziamento per le emittenti radiotelevisive locali è stato posto al riparo dall’esito dei giudizi pendenti avanti ai giudici amministrativi. Solo che, ad averlo consentito, non è stata l’attesa legge di Bilancio 2024 (su cui gli occhi erano puntati, tuttora in discussione in Parlamento), bensì la L. 191/2023, […]
Radio. DAB, Agcom, Delibera 292/23/CONS: rideterminazione obbligo must carry in ottemperanza a decisione TAR confermata da Consiglio di Stato

Attraverso la delibera n. 292/23/CONS pubblicata oggi, Agcom ha approvato modifiche e integrazioni al Regolamento adottato con delibera n. 664/09/CONS, come da ultimo modificato dalla delibera n. 455/19/CONS, in tema di rideterminazione dell’obbligo di cessione di capacità trasmissiva DAB di cui agli artt. 14 e 14-bis, in ottemperanza alla sentenza del T.A.R. Lazio n. 08574/2022 […]
Radio. DAB+, colpo di scena: TAR Lazio su procedimenti assegnazione diritti d’uso. Da rivedere quasi tutto

Non c’è pace sul DAB. Questa volta a finire nel tritacarne giuridico è la procedura di attribuzione dei diritti d’uso nazionali dai consorzi DAB Italia (rete 2), Eurodab Italia (rete 3) e RAI (rete 1), sottoposta ai riflettori del TAR Lazio a seguito del ricorso introdotto dalla concessionaria pubblica. Si ricorderà che la procedura di […]
Rai Way: è l’ora dei conti sul business come operatore di rete locale

Decidere di svolgere l’attività di operatore di rete DTT in ambito locale è stata una scelta premiante per RAI? A giudicare dalla piega che sta prendendo la questione, soprattutto nel nord Italia, più di qualche dubbio sorge.
Radio. DAB, Agcom con Del. 99/23/CONS avvia procedimento per rideterminazione obbligo cessione capacità trasmissiva mux RAI a seguito decisioni TAR e CdS

Attraverso la Delibera n. 99/23/CONS, Agcom ha dato avvio al procedimento per la rideterminazione dell’obbligo di cessione di capacità trasmissiva DAB di cui all’art. 14, comma 3, lett. a), della delibera n. 664/09/CONS, come modificata dalla delibera n. 455/19/CONS, in ottemperanza alla sentenza del TAR Lazio n. 08574/2022 come confermata dalla sentenza del Consiglio di […]
DAB. Assegnato il diritto d’uso nazionale n. 3 ad Eurodab. A RAI quello residuale

Alla fine il diritto d’uso nazionale n. 3 è andato al consorzio Eurodab, terminando l‘impasse che ne aveva bloccato l’attribuzione. La frequenza era infatti contesa con RAI, a cui ora dovrebbe andare per logica il diritto d’uso residuale. Questione procedurale A quanto risulta a NL, a sbloccare la situazione, tra l’altro, il fatto che Eurodab […]
Media. Diritto d’autore su fotografie online: AGCM irroga sanzioni per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), su segnalazione di una micro-impresa italiana, ha sanzionato, per pratiche commerciali scorrette, una società polacca ed il suo avvocato tedesco. I due soggetti, infatti, intimavano, con modalità definite pressanti e aggressive, pagamenti ad aziende italiane a seguito della pubblicazione sui propri siti web di alcune fotografie coperte […]