DTT. Il Mise fa marcia indietro: annullata la graduatoria del bando di 1° livello in Lombardia per il ch 34 e pubblicata la nuova col 3° partecipante

Il Mise annulla la graduatoria dei diritti d’uso DTT di primo livello in Lombardia relativamente al canale UHF 34. Continuano le picconate sulla procedura di refarming della banda 700 MHz. Il Ministero dello sviluppo economico fa marcia indietro e riconosce (davanti al TAR Lazio) le ragioni del terzo partecipante (oltre a EI Towers e RAI […]
La trilogia della Fondazione

Si mormora che, dopo il primo livello, anche le frequenze di 2° livello in Emilia Romagna potrebbero essere rimesse a bando.
Radio, Tv, Tlc. Consiglio di Stato conferma applicabilità silenzio-assenso ex art. 20 L. 241/1990

Con recente sentenza, il Consiglio di Stato è tornato ad occuparsi – confermando l’orientamento affermativo – dell’istituto del silenzio-assenso ex L. 241/1990 nell’ambito delle telecomunicazioni. Il caso di specie La recente decisione del supremo organo di giustizia amministrativa trae origine dall’appellata sentenza del TAR Lazio che aveva respinto un ricorso di una compagnia telefonica per […]
Radio, Tv, Tlc. Il TAR Lazio castiga comune ostinato e restio ad ammettere i propri errori

Il già nutrito panorama giurisprudenziale che vede protagonista il Comune di Rocca di Papa si arricchisce di un nuovo episodio. Decisamente poco qualificante per l’ente pubblico laziale. Come noto il comune laziale da un quarantennio conduce una personale guerra (sui cui esiti giurisprudenziali questo periodico ha costantemente fornito aggiornamenti), contro le emittenti i cui ripetitori […]
Tv Locali. TAR Lazio respinge ricorso contro criteri erogazione contributi Covid-19 alle emittenti locali. Giusta selezione su dati Auditel. Esce rafforzato DPR 146/2017

TAR Lazio: contributi Covid-19 non a sostegno di perdite economiche delle tv locali, ma a beneficio della collettività attraverso maggiore diffusione possibile delle informazioni istituzionali. Assegnarli a emittenti inserite nella graduatoria ex DPR 146/2017, consegue a necessità e ad urgenza di individuare celermente quelle meritevoli. Selezione attraverso dati Auditel corretta perché garantisce massima diffusione informazione. […]
Radio e Tv. Consiglio di Stato: Agcom non può eludere perentorità dei termini perché il privato si troverebbe esposto a potere sanzionatorio sine die

Per il Consiglio di Stato, Agcom avrebbe adottato provvedimenti con un “evidente mero escamotage teso ad allungare il termine perentorio“, determinando “una forma di aggiramento degli obblighi dettati dal legislatore”. Argomento del contendere erano tre pesanti sanzioni, comminate per presunte violazioni in merito alla normativa sulle sovraimpressioni nei programmi di televendite e alle trasmissioni d […]
Media e Tlc. Il conflitto Mediaset/Vivendi continua. Il Governo mette mano alla legge Gasparri andando in soccorso del Biscione

Prosegue la vicenda Mediaset – Vivendi, a cui NL ha dedicato ampi spazi, e che rappresenta un fatto centrale per il sistema delle comunicazioni italiano. Nel merito, a seguito delle ultime sentenze che hanno riguardato la società di Cologno Monzese, si riteneva che la questione potesse essere risolta dal giudice amministrativo. Le evidenze Ciò risultava […]
DTT. Entro fine novembre potrebbe essere pubblicata la bozza del DM indennizzi. Che si speri non riporti in auge il controverso emendamento primaverile

Dopo la notizia dell’altro giorno di questo periodico a riguardo della decisione del TAR Lazio, si rafforza l’ipotesi di una ravvicinata pubblicazione della bozza dell’attesissimo DM indennizzi per lo spegnimento (volontario e obbligatorio) dei canali del digitale televisivo terrestre. Secondo alcune indiscrezioni raccolte oggi da questo periodico, potrebbe essere pubblicata online entro fine novembre 2020 […]
DTT. Indennizzi operatori tv locali che hanno o devono dismettere canali: TAR rinvia a 9/12 decisione dando tempo al Mise di acquisire il parere del Mef

Novità in arrivo per la vexata quaestio degli indennizzi per la dismissione anticipata dei canali DTT. Possibile riapertura termini rottamazione anticipata. Non si è ancora risolta la vicenda della quantificazione (e della liquidazione) degli indennizzi per la rottamazione degli impianti DTT degli operatori di rete. Ma una data fissata dai giudici amministrativi potrebbe fare da […]
Radio e Tv. Rai deve cessare le pratiche non trasparenti e discriminatorie nella vendita degli spazi pubblicitari. A deciderlo e’ il Consiglio di Stato

La querelle giudiziaria tra Agcom e Rai è finita di fronte al Consiglio di Stato, che ha dato ragione all’Autorità. Il contenzioso, di cui si è parlato sulle pagine del nostro periodico, è sorto dalla delibera 61/20/CONS dell’Agcom, a mezzo della quale l’Autorità aveva diffidato la Rai a cessare immediatamente le pratiche giudicate non trasparenti […]