Radio e Tv. Roma, antenne di Monte Cavo, la storia infinita: l’ennesimo capitolo si aggiunge. Il TAR Lazio sanziona il Comune di Rocca di Papa

Nuovo episodio della quarantennale lotta del comune di Rocca di Papa contro i ripetitori di Monte Cavo. E anche questa volta il tentativo – invero piuttosto sommario – del comune dei Castelli romani, che ospita i principali ripetitori radiotelevisivi ha trovato sanzione davanti al TAR Lazio, con esiti sorprendenti. O forse no. Riassunto delle puntate […]
Radio. DAB, must carry RAI: Consiglio di Stato, sentenza 1980/2023 confermata decisione di primo grado. RAI come altri provider nazionali

La decisione resa con sentenza 1980/2023 del Consiglio di Stato consegue all’impugnazione della decisione del TAR Lazio n. 08574/2022 del 21/06/2022 (pubblicata il 23/06/2022) che aveva annullato la delibera n. 455/19/CONS del 27/11/2019, recante “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di […]
DTT. TAR Lazio chiarisce concetto di sovrapposizioni territoriali fra reti di 2° livello

Continua la sedimentazione giuridica di concetti introdotti in occasione del refarming televisivo. Questa volta il contributo arriva dal TAR Lazio che, con sentenza N. 09829/2022, ha definito il concetto di sovrapposizioni territoriali tra reti del digitale televisivo terrestre di 2° livello. La vicenda vedeva un operatore di rete, escluso dalle procedure competitive per l’attribuzione di […]
Tv. Contributi, Mise esegue sentenze CdS: c’è chi deve restituire oltre mezzo milione e chi ne deve prendere altrettanti. Rischio caos

In esecuzione delle sentenze del Cds (Consiglio di Stato) n. 07880/2022 e n. 07878/2022 pubblicate il 9 settembre 2022, il Ministero dello sviluppo economico, con decreto direttoriale del 22 settembre 2022, ha approvato le nuove graduatorie e gli elenchi degli importi rideterminati dei contributi assegnati alle TV a carattere commerciale per le annualità 2016 e […]
Radio. TAR Lazio si pronuncia nuovamente sulle sanatorie ex art. 27 L. 112/2004: sospeso provvedimento di disattivazione di un Ispettorato

A distanza di quasi 20 anni dalla norma che introdusse la sanatoria di impianti, attivi alla data di entrata in vigore dalla L. 112/2004 da almeno un decennio, “ancorché relativi a frequenze non censite ai sensi dell’articolo 32 della legge 6 agosto 1990, n. 223, ovvero consentite in ritardo, in quanto destinate a migliorare le […]
Radio. DAB, TAR Lazio annulla delibera Agcom 455/19/CONS recante modifiche al regolamento su avvio delle trasmissioni radio digitali. E ora?

Mentre Agcom procede nelle consultazioni con le rappresentanze delle emittenti radiofoniche in vista dell’approvazione del PNAF DAB, arriva la sentenza del TAR Lazio n. 08574/2022 del 21/06/2022 (pubblicata il 23/06/2022) che annulla la delibera n. 455/19/CONS del 27/11/2019, recante “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche […]
Refarming del refarming

La vicenda giurisdizionale che ha interessato nei giorni scorsi l’Area Tecnica 18 (corrispondente alla Sardegna), col TAR Lazio che aveva inizialmente ordinato la sospensione della 2^ seduta pubblica per la definizione della graduatoria dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati (dopo l’annullamento della prima per esclusione di due FSMA), salvo poi revocare i […]
La gatta di Giorgetti e Ascani

La Commissione UE ha richiamato gli Stati membri perché evitino ogni ritardo nell’assegnazione delle frequenze pioniere del 5G. Ciò in quanto il Covid ha imposto l’adozione di connettività ad alta capacità anzitempo ed investimenti importanti ed urgenti nelle infrastrutture digitali. In questo contesto, ha spiegato la Commissione, “uno sviluppo fluido e sicuro delle reti 5G […]
DTT. Conclusi gran parte dei procedimenti di assegnazione dei diritti d’uso areali. Ora occorrerà sciogliere il nodo delle frequenze non attribuite

Al netto delle decisioni del TAR Lazio, presso il quale pendono alcuni ricorsi già introdotti e dove se ne radicheranno altri annunciati in queste ore, il quadro delle assegnazioni dei diritti d’uso areali DTT si sta delineando dopo la pubblicazione delle maggioranza delle graduatorie da parte del Mise. Soddisfatti “Siamo soddisfatti. Gli operatori di rete […]
DTT. Rimettere subito a bando le frequenze di 2° livello non assegnate per cercare di lenire effetti di refarming penalizzante per FSMA minori

Occorre rimettere immediatamente a bando le frequenze di 2° livello non assegnate nelle aree tecniche dove i bandi si sono già conclusi con assenza di partecipanti oppure con esclusione degli stessi. Frequenze di 2° livello indispensabili per soddisfare richiesta FSMA minori Come per esempio in Lombardia (dove il TAR Lazio ha respinto un ricorso di […]