Tv. Agcom, esame di merito della delibera 129/19/CONS: il nuovo digitale televisivo terrestre T2 durera’ solo 10 anni. Criterio di conversione T1 verso T2 per le nazionali a 0,5

Attraverso la delibera 129/19/CONS pubblicata nei giorni scorsi, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha definito i criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate dal PNAF, ai sensi […]
Consultmedia circolare 29032019 consultazione procedura selezione assegnazione diritti uso frequenze DTT in ambito locale

consultmedia circolare 29032019 consultazione procedura selezione assegnazione diritti uso frequenze DTT in ambito locale
DTT. Il Mise propone di posticipare introduzione Mpeg4 di oltre un anno e che operatori locali che intendono rilasciare anzitempo frequenze vengano indennizzati prima

Il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), nell’ambito della procedura ex Legge n. 145/2018 (Legge di bilancio 2019) di aggiornamento del calendario di migrazione alla tecnologia DVB-T2 che individua le scadenze per il rilascio delle frequenze della Banda 700 da parte di tutti gli operatori di rete titolari di relativi diritti d’uso in ambito nazionale e […]
Radio 4.0. Visual Radio DTT: in Trentino anche NBC Rete Regione in tv. Nel Lazio Radio Radio Tv acquisisce il 676 in isocanale con la Lombardia

Le due importanti stazioni NBC Rete Regione (in Trentino) e Radio Radio (nel Lazio) rispettivamente approdano e consolidano la propria presenza sul DTT. Non si ferma lo sviluppo della visual radio DTT, probabilmente anche in conseguenza dell’imminente chiusura dei giochi (o quantomeno il forte rallentamento degli stessi), determinato dall’imminente pubblicazione del bando per i fornitori di servizi […]
Radio, Tv, Editoria. Disamina dei commi di rilievo dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018)

Pubblichiamo, una sintesi della approfondita disamina normativa della L. 145/2018, cd. Legge di Bilancio 2019, estratta dalla circolare della struttura di competenze a più livelli in ambito mediatico Consultmedia (collegata a questo periodico). Per scaricare il testo integrale della circolare, cliccare qui. I commi dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2019 di rilievo per il […]
Consultmedia circolare 31122018 disamina art 1 cc 1101-1111 legge di Bilancio 2019 – Interventi in materia di riorganizzazione delle frequenze radiotelevisive

Consultmedia circolare 31122018 disamina art 1 cc 1101-1111 legge di Bilancio 2019 – Interventi in materia di riorganizzazione delle frequenze radiotelevisive
5G e banda 700 MHz. Conclusa gara assegnazione con risultato sopra ogni piu’ rosea aspettativa (oltre 130%): 6 miliardi e mezzo. Ora le tv locali chiedono piu’ indennizzi

Alle 17.30 del 02/10/2018 si è chiusa la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G avviata il 13/09/2018. Le procedure di gara hanno portato ad una competizione vivace, conclusasi in 14 giornate di miglioramenti competitivi e con 171 tornate. L’introito raggiunto ha superato del 164% il valore delle offerte iniziali e […]
DTT. Agcom sulla conversione dei diritti d’uso nazionali in capacita’ trasmissiva. Nozione che non trova riscontro nel quadro legislativo e regolamentare. Ma soluzione comunque individuata

Attraverso la Delibera 474/18/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto una “Consultazione pubblica concernente la definizione dei criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate, ai […]
Radio,tv e tlc. Legge di Bilancio 2018 – L. 205/2017 – disamina norme di rilevanza per il comparto radiotelevisivo

Sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 S.O. n. 62 è stata pubblicata la L. 205/2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. I commi d’interesse dell’art. 1 della legge di Bilancio sono quelli che vanno dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, […]
DTT. Refarming 700 MHz: ecco come funzioneranno assegnazioni di diritti d’uso, associazioni con FSMA e revisione LCN

Facciamo il punto dello stato dell’arte sul refarming della banda 700 MHz per liberare le frequenze a favore del 5G; sull’argomento c’è infatti una notevole confusione, anche in considerazione dell’avvicendamento di emendamenti all’originario testo normativo (art. 89 DDL 2960/4768, attualmente oggetto di navetta parlamentare). Partiamo dalle certezze: 1) Switch over/Switch-off. La liberazione delle frequenze della […]