DTT. Liguria (AT07): molti FSMA non hanno definito i contratti di trasporti con gli operatori di rete. Che succederà ora? Lo scenario

Si è tenuta oggi la seduta pubblica indetta dal Ministero dello sviluppo economico all’esito del termine concesso per la definizione dei contratti di capacità trasmissiva relativamente alle reti di 1° e 2° livello in Liguria (AT07). Con molte defezioni sui due vettori, che incideranno sulle attribuzioni LCN. Che succederà alla capacità trasmissiva disponibile sui mux? […]
DTT. Reti locali problematiche: scoppia il contenzioso tra network provider e FSMA. Al centro le difficoltà di sintonizzazione dei nuovi mux

Non era certo inattesa l’esplosione di contenziosi che si sta registrando in queste ultime settimane nel nord Italia, tra operatori delle reti locali e fornitori di servizi di media audiovisivi. L’attivazione delle nuove reti locali DTT è stata (ed in numerosi casi è tuttora) dolorosa, con sottovalutazioni che oggi mostrano tutta la loro portata. Reti […]
Radio. Indagini ascolto, Sergio (Radio RAI): mentre Tv ha avviato total audience, Radio dimostra di non essere adeguata a realtà attuale

Roberto Sergio (Radio RAI): “Se non ci adeguiamo velocemente, sono sicuro che centri media e clienti rifletteranno sul reale valore del nostro mezzo, non misurato in termini di reali risultati di comunicazione, e pertanto di difficile utilizzo”. Il Direttore di Rai Radio parla di “occasione persa per l’evoluzione del monitoraggio ascolti”. Total audience, ma non […]
DTT. Switch-off problematico nelle Marche a causa dell’Abruzzo. Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 in arrivo?

Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 di coordinamento per le problematiche di copertura DTT in arrivo dopo lo switch-off di Abruzzo-Molise e Marche? Switch-off doloroso Nella giornata di mercoledì mattina è stato attivato il canale UHF 32 in Abruzzo (Area Tecnica 13 Abruzzo-Molise), dalla postazione Maiella da parte dell’operatore di rete aggiudicatario del diritto d’uso […]
DTT. Seduta pubblica per la AT14 (Campania) da rifare a seguito annullamento graduatoria utilmente collocati

Inverosimile che tutto potesse filare liscio in occasione di un consesso di FSMA congestionato come quello della AT14 (Campania). E infatti venerdì 8 aprile, alle ore 9.00, si terrà una nuova seduta pubblica relativamente al bando per la formazione della graduatoria dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale a cui assegnare […]
Problemi refarming: questione di sensibilità. Non solo d’antenna

I pasticci del refarming areale sono ancora ben lontani da una risoluzione. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, con la progressione degli switch-off sulle singole aree tecniche, gli ostacoli che i fornitori di servizi di media audiovisivi locali incontrano sul territorio sono sempre gli stessi.
Radio. Prandi (Radio Bruno): spegnere FM? Prima tutti i privati siano in DAB. Ora parliamo del nulla. D’accordo con Montefusco su sgravi

Passare (più) velocemente al DAB+ per limitare il disastro delle bollette elettriche è veramente l’unica soluzione? Tanto più che la FM è ancora di fatto insostituibile e sarà tale per non meno di un lustro o più. E senza considerare che non è ancora garantita la presenza di tutti gli editori sul digitale via etere. […]
Radio. Aumento spropositato costi energia costringerà a switch-off anticipato? Le opinioni di alcuni dei principali player radiofonici

Switch-off FM/DAB spinto dai rincari dell’energia elettrica? Dopo l’uscita dirompente di Roberto Sergio (Radio RAI) su NL, a settembre 2021, circa una data per lo spegnimento della FM, molte cose sono cambiate. Ed anche alcune posizioni. NL ha interpellato a riguardo Lorenzo Suraci di RTL 102.5 e Eduardo Montefusco di RDS. Editori in bolletta Intanto […]
DTT. Pubblicate le graduatorie FSMA di AT07 (Liguria), AT09 (Toscana), AT10 (Umbria), AT12 (Lazio)

Il Ministero dello sviluppo economico prosegue ormai spedito nella finalizzazione del processo di refarming, per giungere alla deadline di giugno 2022. Il dicastero ha infatti completato le istruttorie relative alle domande di partecipazione ai bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi presentate per la AT 07 (Liguria) con 54 domande e 42 ammessi, per […]
I complottisti delle tv locali

Se fossimo tra i complottisti del settore, dovremmo dare atto che quello attuato col refarming della banda 700 MHz è il piano perfetto per stroncare quel che resta delle emittenti tv locali (che già era obiettivamente poco).