Radio. Le assurdità della riforma del TUSMAR: ambito diffusivo radio normalizzato con quello tv, ma solo dal 2023. Perché?

ambito diffusivo, radio locali, manina,

Oggi diamo conto di un’altra azione della manina che, schizofrenicamente, aggiunge, toglie e modifica gli articoli dello Schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 “recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione […]

Comma 10

comma 10, futuro

Il 7 agosto è approdato in Parlamento lo schema di decreto legislativo “recante attuazione della direttiva (UE) 2018/1808″. Tale direttiva modifica la 2010/13UE, “relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell’evoluzione delle realtà del mercato”.

Radio. Ecco cosa accadrebbe se fosse approvato il Piano delle frequenze FM

frequenze FM

Se fosse approvato il Piano delle frequenze FM, cioè il Piano di assegnazione delle frequenze di radiodiffusione in tecnica analogica, tutti coloro che oggi trasmettono con frequenze più o meno interferite avrebbero un miglioramento? Cioè, si vedrebbero assegnata una frequenza FM scevra da perturbazioni di terzi nel proprio bacino? No, anzi. Ecco cosa accadrebbe Avete […]

Radio. A settembre confronto con Mise su futuro. Dubbi: incontro di facciata o volontà di collaborare? Ma cosa sta dietro al blitz di luglio?

blitz

Dopo il furibondo scontro sulla riforma del TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali) di qualche settimana fa, a seguito dello scoop di NL su pericolose ipotesi di spegnimenti progressivi della FM, il Mise (evidentemente sollecitato da un ministro Giorgetti finito suo malgrado sulla graticola della già incandescente estate) aveva rassicurato […]

Radio e TV. San Marino, Carlo Romeo (SRTV): passaggio al digitale radiofonico? Vi spiego come la vedo io: certo non saranno rose senza spine

carlo romeo

Carlo Romeo: Per San Marino, spesso conosciuta poco e male in Italia, è vitale avere la propria Radiotelevisione di Stato sul DTT. Il passaggio al digitale radiofonico, necessario, sarà certamente lungo perché offrirà un servizio outdoor ma avrà grosse difficoltà a fornire un servizio indoor. Ogni nuovo medium si inserisce in un sistema composito che […]

Radio. Mise convoca editori per 9/9: scriveremo regole roadmap DAB+ insieme. Nessuna decisione improvvisa su FM. Critiche alle associazioni

graticola

Dopo il martellamento mediatico di questi giorni innescato dallo scoop di NL sui rischi delle formulazioni delle novelle al TUSMAR (Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici), il Ministero dello sviluppo economico scende in campo per rassicurare i radiofonici. Ma intanto gli operatori vogliono giocare in prima persona. RTL 102.5: associazioni non più […]

DTT. Pubblicato il testo consolidato con le modifiche del 30/07/2021 del decreto del 19/06/2021 (cd. Roadmap processo refarming banda 700 MHz)

consolidato

Pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il testo consolidato (cioè coordinato con le modifiche del 30/07/2021) del decreto del 19/06/2019 (originaria Roadmap del processo di refarming della banda 700 MHz), in corso di registrazione presso gli organi competenti. Confermate le iniziali formulazioni. Testo consolidato E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il […]

Radio. Riforma TUSMAR, audizione pubblica: tutti contrari a Piano FM parallelo a DAB+. Subito digitale, ma senza pregiudicare assetti attuali

riforma TUSMAR

Come avevamo anticipato, oggi si è tenuta un’audizione pubblica a riguardo della controversa riforma del TUSMAR (Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici) relativamente al mezzo radiofonico, unico medium rimasto a scontare ancora una regolamentazione analogica. NL ha diffuso in questi giorni – a più riprese – le informazioni sulle novelle (fino a […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER