OTT. Disney Italia esce dal letargo: produzioni originali e nuovi brand per competere con altri OTT

La società di Burbank si sta preparando a lanciare un nuovo tipo di sottoscrizione, prima negli USA, poi globalmente. Nel frattempo, Disney Italia presenterà le prime produzioni originali realizzate nel nostro Paese, parte iniziale di un piano più ampio che prevede dalle 6 alle 8 uscite annuali. Le ultime notizie da Disney Italia Le ultime […]
OTT. Zaslav, ceo Warner Bros Discovery: svod non è gara a chi spende di più

David Zaslav ha chiarito gli obiettivi della joint venture: competere con Netflix e Disney+. Il ceo di Warner Bros Discovery, con una dichiarazione che ha il sapore di una frecciata, ha inoltre messo in chiaro che la competizione del settore svod non è una gara a chi spende di più nelle produzioni originali. Discovery 2021 […]
OTT. Peacock TV debutta su Sky e Now mentre il settore svod è in flessione: mossa azzardata o strategia più ampia?

Peacock prosegue la propria espansione europea: dopo Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria, l’OTT di casa Comcast arriva in Italia. L’inclusione nell’abbonamento Sky, però, fa perdere alla piattaforma il proprio tratto distintivo nell’universo svod. La piattaforma on demand di NBC Universal, infatti, è l’unica a offrire ai propri utenti la possibilità di una sottoscrizione freemium. […]
OTT. Senza alcun preavviso, Disney+ trasmette live la cerimonia degli Academy Award. Inevitabile transizione dalla televisione lineare?

Quando alle 14:18 dell’8 febbraio sono state annunciate le nomination per gli Academy Award (Oscars) 2022 alcuni utenti di Disney+ hanno trovato una sorpresa nella loro home page: la cerimonia era trasmessa in diretta streaming. No big deal? Non diremmo, in quanto per molti analisti questo test non preannunciato è la conferma dei grandi cambiamenti […]
Media. Streaming rimpiazza social negli interessi dei giovani? Deloitte analizza l’evoluzione del consumo dei media digitali in Italia

È stato pubblicato l’ultimo aggiornamento del “Digital Consumer Trend Survey Italia” di Deloitte. Lo studio evidenzia importanti osservazioni sui fenomeni emersi durante la pandemia, alcuni prevedibili ma altri – quali il calo nell’utilizzo dei social network – non spiegabili con il solo aumento del tempo passato a casa. NL ha avuto l’opportunità di parlarne con […]
OTT. Titolo Netflix flette: SVOD meno redditizio di pay TV tradizionale? Modello business più simile a quello telco che di aziende high-tech

Il 2022 si è aperto con un forte – e forse inaspettato – crollo del valore del titolo Netflix (NFLX: Nasdaq) con il conseguente prevedibile fiume di articoli a commento. Dal rumore di fondo emerge l’analisi di Anna Nicolau del Financial Times intitolata “I guai del titolo Netflix, un avvertimento per Hollywood”. Se non ci […]
3,8 miliardi da spendere entro il 2026 per portare l’IP nelle aree disagiate e sconfiggere il digital divide

3,8 miliardi per sconfiggere il digital divide. La Commissione Ue ha approvato l’erogazione di 3,8 miliardi di euro che il PNRR italiano ha messo a disposizione per lo sviluppo entro il 2026 di reti ad alte prestazioni in zone in cui non esistono attualmente né sono previste reti in grado di fornire una velocità di […]
TV. Scaglioni (Università Cattolica): con SVOD competizione TV cambiata: prima broadcaster lo capiranno, prima adotteranno strategie sensate

Scaglioni (Università Cattolica): L’industria “tradizionale” della TV non ha ancora ragionato a sufficienza su TikTok e YouTube. La contrazione del consumo della TV generalista è contenuta, ma la questione vera è se sia controbilanciata – e spiegata – dalla crescita dei consumi in streaming. Prima i broadcaster tradizionali iniziano a capire che il loro terreno […]
TV. Scaglioni (Università Cattolica): industria televisiva ragioni sul fatto che ormai i possessori di smart tv dividono consumo al 50% tra ricezione via etere e in streaming

Scaglioni (Università Cattolica): oggi sappiamo che in quella parte della popolazione che ha una Smart TV, il consumo di TV tradizionale e di TV in streaming (soprattutto on-demand, ma non solo) si avvicina sempre di più a un 50-50. È questo lo scenario prossimo su cui l’industria deve ragionare. La ricerca È stata presentata il […]
Editoria. Mix mediatico, crescita connessioni in fibra, crollo vendite quotidiani e irrilevanza offerta VOD di SKY emergono da tabelle Agcom

Gli ultimi dati dell’osservatorio sulle comunicazioni Agcom (4/2021, pubblicato il 29 dicembre 2021) evidenziano come il nostro paese si stia mettendo al pari con le nazioni più connesse. Nel bene e nel male. L’avanzata della banda larga su fibra e l’utilizzo a fondo dei giga disponibili su mobile stanno infatti profondamente cambiando il mix mediatico […]